Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieitaliaPoliticaSicurezza › Giustizia, Cdm vara la riforma. «Solo vendetta» | Elias Vacca
Red 10 marzo 2011 video
Giustizia, Cdm vara la riforma
«Solo vendetta» | Elias Vacca
Il Premier precisa che il varo del nuovo testo costituzionale non c´entra con i processi in corso. L´opinione di Elias Vacca, già deputato della Repubblica e avvocato di Alghero, intervistato da Alguer.it


ROMA - Via libera del Consiglio dei Ministri alla legge costituzionale di riforma della giustizia (se mai arriverà all'approvazione definitiva i tempi saranno comunque molto lunghi ndr). La riforma del ministro Angelino Alfano era approdata in Cdm questa mattina per l'approvazione da parte dell'esecutivo. Il ddl costituzionale, che contiene la separazione delle carriere fra Giudici e Pm e due Csm separati, è stato approvato all'unanimità e il via libera al testo è stato salutato con un applauso.

Per Berlusconi, questa riforma «innalzerà finalmente il nostro paese ai livelli di democrazia dei grandi paesi come gli Stati Uniti d'America». E aggiunge: «Il Pm per parlare con il Giudice dovrà fissare l'appuntamento e battere con il cappello in mano e possibilmente dargli del lei».

Se fosse stata varata prima la riforma della giustizia, continua il Presidente del Consiglio, non ci sarebbe stata quella situazione che ha portato a cambiamenti di governo, all'annullamento di una classe di governo nel '92-93, all'abbattimento di un governo nel '94, alla caduta di un governo di sinistra nel 2008 per la proposta di riforma della giustizia del ministro Mastella e il tentativo di eliminare per via giudiziaria il governo in carica.
Commenti

4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)