Foto | Protestano alunni e genitori del Sacro Cuore che chiedono spazi pubblici. Dopo aver tagliato il nastro e brindato, il sindaco dribbla i manifestanti che lo attendevano all´uscita del nuovo parcheggio di Piazza dei Mercati. Ecco le immagini
ALGHERO - Dieci anni e più di attesa, ma alla fine, dopo gli appartamenti e le attività commerciali, arrivano anche i parcheggi pubblici nella contestata e chiacchierata Piazza dei Mercati di Alghero. Circa trecento gli stalli, che saranno gestiti dall’azienda aggiudicataria del bando, l’Europol Service. I residenti del centro storico avranno una tariffa vantaggiosa (30 centesimi di euro per ogni ora di parcheggio), a differenza della tariffa in vigore che prevede 30 centesimi per la prima ora e 90 per le ore successive.
Visibilmente soddisfatto il sindaco Marco Tedde: «Questa iniziativa di forte impatto sulla mobilità cittadina - commenta - fa parte delle azioni mirate a migliorare la qualità della vita in città. Parcheggi interrati, piste ciclabili, la circonvallazione che unirà il nord e sud della città, nuovi autobus urbani moderni ed efficienti: la mobilita algherese si sta trasformando in mobilità a 5 stelle».
All'inaugurazione del parcheggio multipiano presente anche l'assessore all'Urbanistica: «I cittadini - aggiunge Maurizio Pirisi - stanno partecipando alla svolta culturale innescata dall’amministrazione che vede un forte utilizzo della bicicletta, dei mezzi pubblici e un ridotto utilizzo dell’auto. Mettiamo in campo grandi risorse finanziarie per trasformare Alghero in una città migliore di quella che abbiamo ereditato, per fornire tutte le dotazioni infrastrutturali possibili per lo sviluppo e per la crescita».
Photogallery
Commenti