Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaTeatro › Attori algheresi in tour per l´America Latina
S.A. 27 gennaio 2012 video
Attori algheresi in tour per l´America Latina
La compagnia algherese formata dagli attori Ignazio Chessa ed Elena Solinas sarà protagonista di un lungo tour teatrale in Guatemala, Colombia ed Argentina. L´intervista a Ignazio Chessa


ALGHERO - La compagnia teatrale Ilfilodeldiscorso in tour in America Latina. La compagnia algherese formata dagli attori Ignazio Chessa ed Elena Solinas sarà protagonista di un lungo tour teatrale in Guatemala, Colombia ed Argentina su invito degli Istituti Italiani di Cultura e dei Circoli Sardi. In programma un cartellone di spettacoli, recital e incontri.

In Guatemala la compagnia sarà impegnata in una serie di iniziative. Il 5 febbraio ad Antigua, nel Centro de Formación de la Cooperación Española, Ilfilodeldiscorso porterà in scena “Carrosello”, uno spettacolo per famiglie dove i caratteri buffoneschi si incrociano con il bel canto, l'opera italiana e la tradizione dei burattini. Il protagonista è il maestro Teodorico Saponetta interpretato dal poliedrico Ignazio Chessa che accompagnerà gli spettatori in un piccolo teatro d'opera vagante tra le note e i personaggi di Verdi, Rossini, Leoncavallo e Puccini. Lo spettacolo sarà replicato il 7 febbraio negli spazi dell'Istituto Italiano di Cultura a Città del Guatemala.

La compagnia parteciperà ad alcune iniziative dell'organizzazione non governativa Amistrada – Mojoca, fondata da Gerard Lutte e impegnata nel sostegno ai ragazzi di strada e per il reinserimento sociale. Qui Ilfilodeldiscorso porterà un sorriso ai ragazzi ospiti delle strutture con un spettacolo ed un laboratorio teatrale. Attualmente il Guatemala è il paese più povero dell'America Latina, con forti contrasti sociali che accentuano i rischi di disagio minorile.

La compagnia attenta da sempre alle tematiche sociali e alla contemporaneità parteciperà inoltre al 2° Incontro Latino Americano del Teatro dell'Oppresso nella città di Quetzaltenango in programma fino al 30 gennaio. Al meeting multidisciplinare parteciperanno circa 500 artisti da tutto il mondo. Il metodo creato negli anni '70 dal drammaturgo brasiliano Augusto Boal è una forma di teatro partecipativo che porta in scena i problemi sociali e dove lo spettatore-protagonista al centro dell'azione può modificare la realtà in modo creativo. Per la compagnia algherese è la seconda partecipazione all'incontro internazionale, il precedente si era svolto in Argentina nel 2010.

Ilfilodeldiscorso si trasferirà quindi in Colombia. A Barranquilla presenterà lo spettacolo “Carrosello” al VI Carnaval Internacional de las Artes. La compagnia sarda sarà uno dei nomi in cartellone con repliche da giovedì 9 a domenica 12 febbraio nella sezione "Fantastico" interamente dedicata al teatro per famiglie. Il festival organizzato dalla Fundacion La Cueva, viene considerato uno dei più importanti incontri culturali del paese e prevede la partecipazione di numerosi artisti, scrittori e cineasti europei ed americani.

La compagnia sarà poi ospite dell'Istituto Italiano di Cultura a Bogotà il 14 e il 15 febbraio nell'auditorium del liceo italiano “Leonardo da Vinci”. Per l'occasione gli attori Ignazio Chessa ed Elena Solinas presenteranno uno spettacolo e una conferenza sul teatro, dalla creazione dei personaggi alla messa in scena di uno spettacolo.

Una delle tappe del tour toccherà l'Argentina con una serie di appuntamenti nel marzo 2012. E' la seconda volta che la compagnia teatrale viene invitata dalle istituzioni culturali del paese dove l'italiano è la seconda lingua più parlata dopo lo spagnolo. Ilfilodeldiscorso sarà ospite della prestigiosa Asociaciòn “Dante Alighieri”, la scuola italiana di Buenos Aires dove è previsto un recital dai toni brillanti ispirato a vari autori del teatro italiano del novecento, da Petrolini a Totò fino a Benni e Fo.Non mancheranno anche alcuni appuntamenti legati alla cultura della Sardegna. Ilfilodeldiscorso porterà un po' della nostra isola nei circoli dei sardi di Buenos Aires e La Plata (date ancora da confermare) e presenterà il recital “Retrattos - Ritratti” con la regia di Elena Solinas. Poesia e prosa di autori sardi come Gavino Ledda, Michelangelo Pira, Peppino Mereu e Antonio Gramsci.

In Argentina la compagnia teatrale ha voluto approfondire alcuni aspetti storici che legano la Sardegna con il continente americano. E' nato così il film documentario “L'emigrazione sarda in Argentina” realizzato nel 2010 con la Federazione Sardi Uniti, la collaborazione dei circoli sardi e la produzione della Società Umanitaria di Alghero. Dopo la presentazione ad Alghero nel dicembre scorso il documentario sarà finalmente presentato al pubblico rioplatense. Il video realizzato da un'idea di Ignazio Chessa ed Elena Solinas insieme a Gianmarco Serra e Carlo Stoppa, raccoglie le interviste a uomini e donne che si sono trasferiti in cerca di fortuna in America del Sud nel novecento. Uno sguardo ravvicinato sulla diaspora degli emigrati sardi nel mondo.

Nella foto: Ignazio Chessa
Commenti

13:24
Dopo il successo degli appuntamenti che nelle ultime settimane hanno animato Alghero, Sassari, Putifigari e Villanova, il festival si prepara al gran finale in Riviera del Corallo. Gli appuntamenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)