Al via da venerdì due progetti distinti che garantiranno un´attenzione maggiore alle disarmanti condizioni in cui si trovano molte zone della città. Si parte con il Forte della Maddalenetta. Le immagini dei lavori
ALGHERO - Sarà una corsa contro il tempo e l'inciviltà dilagante quella a cui sono chiamati i 24 lavoratori che da venerdì hanno dato avvio a due distinti progetti comunali in campo ambientale. Si occuperanno di ripulire e bonificare le numerose zone degradate della città, con particolare riferimento al centro storico e alle aree verdi periferiche. Nonostante l'avvio della stagione turistica e l'imminente estate, infatti, la città si trova ancora impreparata e poco accogliente.
Una prima squadra è immediatamente intervenuta al Forte della Maddalenetta (proprio difronte al quel che resta del
teatro all'aperto): infestanti alte fino a due metri, infatti, rendevano perfino difficile scorgere le antiche fortificazioni. Immensa la quantità di rifiuti rinvenuta in mezzo all'erba: plastica, cartacce, bombole esauste e materiale ferroso. Si passerà poi alle vie del centro storico.
I lavoratori rimarranno in servizio per 7-9 mesi, e saranno destinati a lavori di manutenzione del verde anche in aree scolastiche, potatura, recupero delle aree piantumate in zone balneari, riqualificazione del verde nelle borgate, messa a dimora di alberi e arbusti. Altri operai si occuperanno di ripulire le zone periferiche in cui sorgono ciclicamente discariche, oltreché intervenire quotidianamente alla pulizia e recupero di siti oggetto di accumulo di rifiuti, pulizia dalle erbacce nelle cunette e marciapiedi.
Commenti