Delle condizioni di insicurezza della struttura di via Napoli se n'è parlato nel sit-in della Conapo tenutosi a Sassari lo scorso mercoledì con la promessa del segretario nazionale di riferire al ministero. L'intervista al rappresentante provinciale Pietro Nurra
ALGHERO - Il Distaccamento permanente dei Vigili del fuoco ad Alghero sarà portato all'attenzione del ministero dell'Interno. La promessa è stata fatta nel sit-in della Conapo - il sindacato della categoria - dal segretario nazionale, Antonio Brizzi, recatosi nella sede di via Napoli per accertarsi delle problematiche della struttura ancor prima di recarsi a Sassari per la manifestazione svoltasi mercoledì scorso davanti alla Prefettura.
«Il paradosso è che chi ha il compito di dare sicurezza ai cittadini non ce l'ha in casa propria» è il commento del rappresentante provinciale Conapo, Pietro Nurra, che ai microfoni di
Alguer.it spiega i problemi cronici della caserma: dai solai agli infissi, dalle infiltrazioni dal lastrico solare ai locali senza pavimentazione. L'edificio situato nel quartiere della Pietraia è un'ex scuola costruita negli anni cinquanta, e parzialmente ristrutturata tra il 1998 e il 2002, ma con criticità peggiorate con il trascorrere del tempo.
In passato era stato individuato dal Comune di Alghero un terreno sul quale costruire uno stabile ex-novo «ma in tempi di spendig review - dice Nurra - è sufficiente che vengano fatti al più presto i lavori per riadattare la vecchia struttura». Intanto, dalla segreteria nazionale Conapo, la questione è già stata segnalata al capo Dipartimento dei Vigili del fuoco prefetto Paolo Tronca, al capo del Corpo Nazionale Alfio Pini, e al direttore Regionale Silvio Saffiotti. Con una disponibilità dell'amministrazione comunale guidata da Stefano Lubrano. In attesa dei fatti, e non delle parole che si sono ripetute e rimangiate per anni, le quattro squadre - le più operative in Provincia dopo Sassari e Olbia - rimandano la festa per i loro primi
dieci anni in città a tempi migliori, ad un distaccamento migliore.
Commenti