Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaSocietà › «Una casa per i miei 6 figli»
S.A. 17 ottobre 2012 video
«Una casa per i miei 6 figli»
L´intervista a Paola Tilloca, una madre algherese che ritorna sul tema della casa, chiede sostegno e un incontro al sindaco Lubrano per l´applicazione della legge per le famiglie numerose


ALGHERO - «Ribadisco e chiedo l'applicazione della legge per le famiglie numerose da affiancare alle graduatorie delle case popolari». L'appello è di Paola Tilloca, una madre algherese di 6 figli che ritorna sul tema della casa, uno dei più controversi nella politica del territorio. Ad Alghero non si costruiscono alloggi popolari da decenni, e nemmeno se ne parla.

Troppo prematuro, forse, chiedere ad un'amministrazione comunale insediata da pochi mesi di rivoluzionare stagioni di politica distratte (è un eufemismo) sull'argomento. Tuttavia, l'attenzione alle famiglie e ai loro bisogni, un'abitazione in primis, è l'urgenza di una città che chiede ascolto attraverso le parole di una donna che in passato ha fatto gesti estremi come uno sciopero della fame, ma ha anche cercato la ribalta politica, candidandosi a consigliere nelle ultime elezioni, per dare risalto alla sua causa, che è poi è quella di centinaia di concittadini.

Novecentosessanta risultano essere gli iscritti nelle due graduatorie, tutti con la necessità di farsi assegnare un appartamento. «Purtroppo nessun vantaggio - dice Paola nell'intervista - per chi ha un nucleo numeroso come il mio, e allora cosa dovrei fare? Augurarmi di avere un figlio disabile o far vivere i miei figli in una casa non idonea e correre così il rischio di farmi togliere la custodia?». Per questo la donna chiede che da Alghero si inizi a riflettere sulla legge per le famiglie numerose, la 551/61, risalente agli anni '60, quelli del boom economico e anche demografico.

Allora le famiglie numerose erano più di 2.800.000 (oggi 180mila) e lo Stato aveva pensato ad una disposizione giuridica che avesse come obiettivo la tutela dei nuclei con almeno 5 figli in diversi aspetti della vita, dal lavoro, ai corsi di addestramento, alle tasse universitarie, all'edilizia popolare, ma che oggi è pressochè inapplicata a tutti i livelli, nonostante ci sia un richiamo anche nell'31° articolo della Costituzione. Per questo l'appello finale di Paola è nei confronti del primo cittadino: «Chiedo a Lubrano di incontrarmi, è il nostro sindaco, è il mio sindaco».

Nella foto: Paola Tilloca
Commenti

8/9/2025
Le dieci regole per l’utilizzo del nostro bene più prezioso sono al centro della campagna lanciata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero
8/9/2025
Un pubblico numeroso ha gremito sabato scorso il piazzale del campanile della Parrocchia della Mercede di Alghero per il dialogo tra Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto, condotto dal giornalista Gianni Garrucciu e arricchito dagli interventi del pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)