Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCronacaSicurezza › Nuovi Vigili Urbani a Sassari
Michele Cocchiarella 20 febbraio 2013 video
Nuovi Vigili Urbani a Sassari
Intervista con la dottoressa Annalisa Desole, responsabile del corso di formazione e del servizio Comando


SASSARI - Rinforzi in arrivo per la Polizia municipale di Sassari. Martedì mattina, nella sede di via Carlo Felice, sono iniziati i corsi di formazione per i vincitori del concorso di agente di polizia municipale. Un approfondimento completo sui vari aspetti della professione, che durerà due settimane per i dieci assunti a tempo determinato che presteranno servizio per dieci mesi, e quattro settimane per i quattro vigili urbani con contratto a tempo indeterminato.

Le lezioni, tenute dagli istruttori direttivi responsabili dei servizi, affrontano diversi temi come il regolamento del corpo, il codice disciplinare, lezioni di polizia giudiziaria e altre ancora che riguardano l'edilizia e l'ecologia oltre che il codice della strada e addestramento formale. «Sono vigili di prossimità in quanto si occuperanno di diversi aspetti legati al territorio, non solo quelli che interessano il codice della strada» ha spiegato la dottoressa Annalisa Desole, responsabile del corso di formazione e del servizio Comando, che si occupa dell'organizzazione del settore.

Alla fine del corso, i nuovi vigili lavoreranno all'interno del Servizio operativo urbano. Non solo sanzioni ma anche segnalazioni sui diversi problemi della città e interventi sul territorio. L'ingresso dei nuovi agenti, come ribadito dalla dottoressa Desole, significa interventi più celeri e una maggiore presenza in diverse zone: a partire dagli incroci vicini alle scuole, aumento dei posti di controllo, e tra gli altri una presenza più capillare nelle zone del centro storico e anche nella periferia della città.
Commenti

10:10
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)