Giovedì Le Cerche, Venerdì Santo i riti dell´Arborament e del Desclavament, sabato la Veglia Pasquale del Vescovo e domenica l´Incontro tra il Cristo e la Madonna sui Bastioni (non più in Piazza Sventramento). Tutte le immagini su Alguer.it e Sassarinews.it
ALGHERO - Entra nel vivo la Setmana Santa di Alghero 2013. Venerdì 22 marzo ha aperto il programma la Processione dell'Addolorata [
GUARDA], seguita dalla Benedizione nella Domenica delle Palme e la Processione dei Misteri di martedì Santo [
GUARDA]. Giovedì la tradizione centenaria si è ripetuta nella Lavanda dei Piedi del Vescovo [
GUARDA] e nelle Cerche [
GUARDA].
Ma il cuore delle celebrazioni è nel Venerdì Santo con i riti dell’Arborament (l’Innalzamento del Cristo sulla Croce) [
GUARDA] e del Desclavament (Discendimento) [
GUARDA] quando il Cristo viene deposto nel Bressol, la culla dorata secentesca, e portato, con tutti i simboli della Passione, lungo le vie della città illuminata dai farols [
GUARDA]. Confermata anche quest'anno la partecipazione di numerosi cori provenienti da diversi paesi della Sardegna che accompagnano la via Crucis con i canti di origine catalana e i gosos in lingua sarda.
Sabato la Solenne Veglia Pasquale presieduta dal Vescovo Mons. Mauro Maria Morfino in Cattedrale e domenica la conclusione con la Processione della Madonna (alle 9) e quella di Gesù Cristo risorto (alle 9.30), seguita (ore 9.45) da uno dei momenti più coinvolgenti dell'intera Setmana santa di Alghero, il rito dell'incontro, quest'anno sui Bastioni Cristoforo Colombo angolo via Maiorca [
GUARDA].
La Mostra degli Abiti Sacri è la novità dell'edizione 2013 [
GUARDA]. Inaugurata il 22 marzo, sarà visitabile nella Torre di San Giovanni fino al 7 aprile. Si tratta di un percorso espositivo alla scoperta degli abiti utilizzati durante i riti, messi a disposizione dalla Confraternita della Misericordia e da quelle ospiti. Sarà possibile ammirare alcuni vessilli del 1800 portati durante le processioni, alcuni dei più antichi lampioni e il Gonfalone della Confraternita della Misericordia risalente al 1600. Splendida e commovente anche l'Ave Maria di Schubert in via Gilbert Ferret, con la voce di Mwange Anita Mwarabu, cantata in occasione della Processione del Venerdì Santo [
GUARDA].
SETTIMANA SANTA AD ALGHERO 2013
SETTIMANA SANTA AD ALGHERO 2012
Commenti