Dai rifiuti negli arenili alle erbacce e il degrado nella Pineta: le immagini da San Giovanni a Maria Pia. La prossima settimana al via lo spostamento della posidonia e interventi più intensivi in pineta con i progetti del verde urbano, assicurano dal Comune di Alghero
ALGHERO - I primi vacanzieri della Riviera del Corallo sono stati premiati da un anticipo d'estate con temperature che hanno sfiorato i 30°. Una ragione in più per precipitarsi nelle spiagge cittadine, a partire dal Lido San Giovanni, proseguendo fino alla pineta di Maria Pia (ma anche
Mugoni e il
Lazzaretto non fanno eccezioni).
Lo scenario purtroppo è desolante in tutto il percorso: sporcizia e degrado in ogni angolo. Serve maggiore senso di responsabilità e decoro ad iniziare dai cittadini-residenti, quelli che dovrebbero essere i veri custodi del territorio. E poi maggiori controlli da parte di amministrazione e autorità. Da Sant'Anna assicurano che la prossima settimana sarà autorizzato lo spostamento della posidonia e la pulizia degli arenili (che segue una specifica normativa regionale), e a partire dall'avvio dei progetti sul verde urbano saranno intensificati gli interventi in pineta.
Ma è l'inciviltà dilagante e il degrado evidente che impongono una netta sterzata nella gestione dell'immenso patrimonio naturalistico-ambientale presente nella Riviera del Corallo. Ad iniziare proprio nella pineta urbana di Maria Pia, un polmone verde d'inestimabile bellezza, che poche città possono vantare. Nei giorni scorsi era stata annunciata la nascita di un
Comitato di Quartiere con l'obiettivo primario di dare voce al malcontento di numerosi cittadini-residenti.
Commenti