Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSportManifestazioni › Serena Autieri madrina Grand Prix 2013
Red 5 luglio 2013 video
Serena Autieri madrina Grand Prix 2013
La tredicesima edizione del “Grand Prix Corallo Città di Alghero” che si svolgerà sabato 13 luglio nella banchina dogana del porto algherese. Le immagini della presentazione a Sant´Anna


ALGHERO - Ad Alghero è tutto pronto per la tredicesima edizione del “Grand Prix Corallo Città di Alghero” che si svolgerà sabato 13 luglio nella banchina dogana del porto algherese. Questa mattina (venerdì) la conferenza stampa a Sant’Anna alla presenza del Sindaco Stefano Lubrano, del Presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso, del Direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale, del Presidente della Asd Valverde Costantino Marcias, dell’ideatore Nicola Nieddu e del patron di Elicina Giulio Cesare Senatore. A condurre la serata saranno Claudio Lippi e Nicola Nieddu. Madrina, l’attrice Serena Autieri. La manifestazione è organizzata dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias.

I premiati di questa edizione sono: l’autore Giulio Rapetti Mogol, l’ex campione del mondo di atletica leggera Stefano Tilli, l’attrice Valeria Fabrizi, la cantante Lara Saint Paul, la giornalista conduttrice di Sky Tg24 Caterina Baldini, i giornalisti di Sky Sport Fabio Guadagnini, Roberta Noè e Paolo Ghisoni, il giovane attore Jacopo Sarno, il cantante fresco vincitore del Festival di Sanremo sezione giovani Antonio Maggio, il giornalista Sergio Raffo direttore del settimanale E’ Donna. Premio speciale Catalogna al produttore cinematografico e televisivo Jaume Santacana. Premio speciale “Vanni Sanna” all’ex presidente della Torres Antonello Lorenzoni.

Momenti musicali con l’anteprima assoluta di Lara Saint Paul, famosa per aver lavorato al fianco di mostri sacri della musica mondiale come Louis Armstrong, Frank Sinatra, Stevie Wonder e Quincy Jones che ritorna sulle scene musicali dopo circa 20 anni di assenza e presenterà proprio ad Alghero il suo nuovo lavoro discografico. Poi ancora, Antonio Maggio che proporrà il brano vincitore a Sanremo e il nuovo singolo; Simonetta Spiri, cantante sarda protagonista di Amici di Maria De Filippi; l’allievo del Maestro Mogol, Giuseppe Barbera; il cantante Giancarlo Caiani e la pianista Sylvia Pagni.Dalla Catalogna arriverà la cantante Laia.

Lo spettacolo del sabato sarà preceduto da una serata speciale che si svolgerà venerdi 12 luglio, alle ore 21.00 presso Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Nell’occasione, alla presenza del Presidente del Parco, nonché Sindaco di Alghero, Stefano Lubrano e del Direttore Vittorio Gazale, saranno consegnati i premi speciali “Grand Prix Corallo Scienza e Natura”. A ritirare il ramo di corallo sarà Sveva Sagramola, conduttrice della trasmissione Geo & Geo su Rai 3; la botanica algherese Franca Valsecchi mentre saranno ricordati due amici del Parco che sono venuti a mancare quest’anno, Carlo Forteleoni (Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara) e Jean Luc Chiappini (Presidente del Parco Naturale Regionale della Corsica).

La serata prevede il coinvolgimento, come ogni anno, degli operatori certificati con il marchio di qualità del Parco, agriturismo, produttori di olio, vino, miele, dei servizi turistici. Tra gli eventi programmati nella serata: la presentazione del libro del giornalista Toto Torri “Quando gli attori si raccontano” e la presentazione del Museo della memoria del carcere, alla presenza di tutti i protagonisti compresi gli art. 21. Il premio è nato da un’idea del giornalista Nicola Nieddu con direttore artistico e stampa Toto Torri, ed è supportato da: Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Meta, Fondazione Banco di Sardegna, Banca di Sassari, Alghero Grandi Eventi. Sponsor privati Agenzia Valverde ed Elicina. Media partner: Rai e Sky.
Commenti

12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)