Riunito il Comitato per la Corte d´Appello autonoma di Sassari, l´organo nato nel 2011. Illustrato un documento nel quale vengono spiegate chiaramente le conseguenze della soppressione della sezione di Sassari della Corte d´Appello. Le parole di Gabriele Satta, presidente Camera penale di Sassari
SASSARI - Questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Ducale si è riunito il Comitato per la Corte d'Appello autonoma di Sassari, l'organo nato nel 2011 su iniziativa del primo cittadino che lo presiede, in collaborazione con l'allora parlamentare Guido Melis per ottenere la trasformazione della sede distaccata cittadina, in sezione autonoma. Nel corso dell'incontro al quale hanno partecipato illustri esponenti del mondo politico (compreso il presidente della Provincia Alessandra Giudici) e giudiziario del territorio, il magistrato Mariano Brianda, presidente della sezione penale della Corte d'Appello di Sassari, ha illustrato un documento nel quale vengono spiegate chiaramente le conseguenze della soppressione della sezione di Sassari della Corte d'Appello.
I presenti hanno motivato le ragioni da opporre a chi sostiene la soppressione della sede distaccata cittadina, nonché quelle alla base della trasformazione della sezione di Sassari in Corte d'Appello Autonoma e i dati relativi alle attività delle due sezioni isolane, quella autonoma di Cagliari e quella distaccata di Sassari. Durante la riunione a Palazzo Ducale il presidente della Commissione Antimafia, l'On. Beppe Pisanu ha suggerito il coinvolgimento immediato nella battaglia che il comitato sta portando avanti anche dei sindaci di Nuoro, Olbia, Tempio e Cuglieri e del mondo giudiziario del centro - nord dell'isola.
La strada da seguire è quella di pretendere l'istituzione della Dda e della Dia, Direzione Distrettuale Antimafia e Direzione Investigativa Antimafia, gli unici strumenti per contrastare le infiltrazioni mafiose dovute all'apertura della sezione nel nuovo carcere di Bancali che a breve ospiterà detenuti in regime di 41 bis. Il primo cittadino di Sassari ha annunciato che chiederà già domani formalmente al Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri un incontro con il Comitato per illustare le ragioni di una battaglia che deve portare al riconoscimetno della singolarità della situazione sassarese.
Nella foto: Alessandra Giudici, Gianfranco Ganau e Beppe Pisanu nell'incontro a Palazzo Ducale
Commenti