Il teatro algherese riapre per l´opera lirica. In scena L´elisir d´amore di Donizetti. Le immagini della conferenza alla presenza, tra gli altri, della sovrintendente del Lirico di Cagliari, Marcella Crivellenti
ALGHERO - L’elisir d’amore riporta l’opera lirica ad Alghero cent’anni dopo le ultime rappresentazioni del 1913, tra le quali proprio l’opera di Donizetti che il 18 ottobre andrà in scena nel teatro Civico di Alghero con la regia di Primo Antonio Petris. La produzione del Teatro Lirico di Cagliari viene curata per i costumi da Marco Nateri e per le luci da Loïc François Hamelin. L’opera si avvale di un cast di giovani interpreti quali: Elisabetta Scano (Adina), Camillo Facchino (Nemorino), Valeriu Caradja (Belcore), Enrico Maria Marabelli (il dottor Dulcamara), Vittoria Lai (Giannetta). In qualità di voce recitante si esibisce l’attore cagliaritano Simeone Latini. L’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico sono diretti dal maestro concertatore e direttore Francesco Pasqualetti. Il maestro del coro è Marco Faelli.
Alla presentazione avvenuta stamane a Sant'Anna, oltre al regista erano presenti il sindaco, Stefano Lubrano e l'assessore alla Cultura Romina Caula; le dirigenti delle scuole medie cittadine; la sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Marcella Crivellenti e il regista Primo Antonio Petris. L’evento, frutto della nuova collaborazione tra l'amministrazione comunale algherese e il Teatro Lirico di Cagliari, verrà rappresentato venerdì 18 ottobre, alle ore 21, nella suggestiva cornice del Teatro Civico di Alghero.
Per l’occasione verrà ripristinata la buca dell’orchestra rimasta a lungo in disuso e che attraverso i lavori di ristrutturazione attualmente in corso tornerà a svolgere le proprie funzioni ospitando musicisti e direttore d’orchestra nell’apposito spazio tra proscenio e platea. Sabato 19, alle ore 11, invece, uno spettacolo riadattato per le scuole cittadine. L’avvio della collaborazione col Teatro Lirico di Cagliari prelude alla ripartenza della stagione di prosa che tornerà da gennaio con diverse novità. La prevendita sarà aperta nei giorni 14 e 15 Ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30 presso la Torre di Porta Terra.
Commenti