Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresSpettacoloManifestazioni › Porto Torres, presentato il programma Aprile Libertario
G.A. 2 aprile 2014 video
Porto Torres, presentato il programma Aprile Libertario
Conferenza stampa di presentazione del programma dell’Aprile Libertario dell’associazione Pangea. Al termine i presenti hanno potuto apprezzare le performance dell’attore Carlo Valle e del trombettista Riccardo Pittau


PORTO TORRES – Di fronte ad un pubblico numeroso presente presso i locali dell’ex bocciodromo in via Falcone Borsellino a Porto Torres, s’è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma delle attività che si terranno al Csoa Pangea in occasione della seconda edizione dell’Aprile Libertario. Il programma, consultabile sulla pagina del profilo facebook dello stesso Pangea, ha come filo conduttore la differenza tra notizia e racconto. Gli eventi saranno molti e di varia natura. Durante la serata s’è dedicata particolare attenzione per descrivere l’evento del giorno 9 : “Diversità e lavoro: un progetto di lavoro”, un progetto pratico che coinvolge i disabili adulti in attività produttive che riguardano la coltivazione dei fiori.

Durante il mese di aprile sarà ospitata dal giorno 12 la mostra fotografica “Nurr(A)” dei fotografi Paola Rizzu e Valerio Simile, che prenderà il posto dell’attuale mostra artistica, fatta di tele, pannelli e oggettistica varia, dell’eclettico Marco Perantoni. Andrea Staid presenterà il suo libro “I dannati della metropoli” il giorno 6 mentre Silvano Agosti occuperà le giornate del 15 e del 16 portandoci due giorni in Kirghisia con il seminario “Dall’impotenza alla creatività”. Ovviamente in tutto il mese ci sarà ampio spazio per i concerti a partire della serata del giorno 4 aprile, con l’esibizione di Capre a Sonagli, Masterblend e Chéri sulla Luna.

Il secondo Aprile Libertario si chiuderà con “LiberAzione”, una rassegna musicale antifascista che inizierà alle ore 16 del giorno 25 e terminerà alle 2 del 26 e vedrà la partecipazione di circa 30 gruppi musicali. Al termine della conferenza stampa, si è dato inizio all’ Aprile Libertario, l’attore Carlo Valle ha letto una riedizione del libro “L’alba che aspettavamo”, un’importante narrazione dei giorni durante i quali l’Italia è stata liberata dal fascismo. A seguito il trombettista Riccardo Pittau ha accompagnato la serata col suo concerto “Solo Project”.
Commenti

20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)