Le dichiarazioni dell´assessore all´Ambiente Raimondo Cacciotto, che in occasione dell´avvio dei lavori dell´Ente Foreste per la messa in sicurezza della Pineta di Maria Pia lancia un appello affinché cresca il senso civico per il decoro e il rispetto degli spazi pubblici
ALGHERO - Messa in sicurezza della pineta urbana e salvaguardia del sistema dunale. Sono gli interventi che hanno preso avvio nella giornata di martedì ad Alghero, grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'Ente Foreste della Sardegna [
LEGGI]. Ai lavori di taglio di alcuni alberi pericolosi per permettere la libera e sicura fruizione del polmone verde cittadino nel periodo di maggiore afflusso di turisti e residenti, seguiranno le operazioni di tutela del sistema sabbioso al termine della campagna antincendio regionale.
«Un patrimonio naturale immenso quello delle pinete di Alghero, che va tutelato e rispettato soprattutto da chi lo frequenta» sottolinea l'assessore all'Ambiente Raimondo Cacciotto, che con l'avvio della stagione estiva lancia un appello affinché si rispetti l'ambiente e cresca il senso civico per il decoro urbano. «Sono ancora troppi i rifiuti che vengono indiscriminatamente abbandonati - ammonisce - bisogna recuperare il senso della misura e del rispetto dei luoghi pubblici. Certamente l'amministrazione farà la sua parte, ma è altresì fondamentale che tutti capiscano quanto sia più semplice mantenere puliti e decorosi gli spazi verdi piuttosto che investire grandi risorse per ripulirli».
Commenti