Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariAmbienteEnogastronomia › Vini bianchi a Castello di Cagliari. Venerdì 25 le degustazioni
S.A. 22 settembre 2015 video
Vini bianchi a Castello di Cagliari
Venerdì 25 le degustazioni
Grandi Doc e Docg di Sardegna da conoscere e degustare venerdì 25 settembre a partire dalle 18,30. Le immagini della presentazione


CAGLIARI - Vinocultura – Vini bianchi a Castello, la manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle specificità enologiche sarde è giunta alla sua quarta edizione, affermandosi come uno degli eventi più importanti del settore in ambito territoriale. E i risultati dell'anno scorso lasciano ben sperare per l'appuntamento di venerdì 25 settembre al Bastione Santa Croce di Cagliari, dove, a partire dalle 18,30 si possono conoscere e degustare i grandi bianchi Doc e Docg di Sardegna. Per fare il punto della situazione sull’importante evento e presentare le novità che si prospettano per quest'anno, si è tenuta al Palazzo Civico di via Roma a Cagliari, una conferenza stampa di presentazione alla quale hanno preso parte numerosi protagonisti dell’iniziativa e i principali rappresentanti delle istituzioni coinvolte.

«E' un progetto che vede impegnata la città di Cagliari che, come porta della Sardegna, accoglie le realtà e le eccellenze di tutto il territorio isolano, facendo da vetrina privilegiata sia per i residenti che per i turisti» ha detto l'assessora al Turismo e Attività produttive Barbara Argiolas facendo gli onori di casa. L'iniziativa, nata dal comitato promotore Bastione Santa Croce e supportato da Laore Sardegna, dall'assessorato allo Sviluppo economico del Comune e dai Consorzi di tutela dei vini Doc e Docg, quest'anno si inserisce in un'alleanza più forte e consolidata tra Comune e Laore reduce, anche, dal successo riscosso all'Expò 2015 di Milano. Tra gli invitati c'era anche Luca Deiana che ha parlato del vino nella vita dei centenari sardi, «perché oltre il novanta percento di loro consuma ogni giorno due bicchieri a pasto di vino».

Programma. Le iniziative in programma della quarta edizione sono diverse e tutte di sicuro successo. Dalle 18,30 fino a mezzanotte di venerdì 25 settembre, nella terrazza del bastione di Santa Croce, esperti sommelier dell’AIS in accordo con i Consorzi di Tutela e delle Strade del Vino, condurranno i visitatori lungo un viaggio sensoriale ideale alla scoperta dei sapori delle eccellenze enogastronomiche dei vari territori della Sardegna. Parallelamente, dalle 19, nella Bottega di Santa Croce (ex Isola), è prevista la realizzazione di degustazioni guidate condotte da esperti Laore, riservata esclusivamente ad operatori del settore enogastronomico, addetti al turismo del vino e a giornalisti accreditati.

3/9/2025
L’evento, alla sua prima edizione, vedrà la partecipazione di alcune tra le più interessanti cantine dell’isola. Appuntamento il 6 settembre in piazza Colombo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)