L’intervento è durato cinque anni ed è costato un milione di euro. Messo in sicurezza il colonnato e rifatti gli intonaci. La facciata della chiesa di Santa Maria ad Alghero riscoperta in questi giorni
ALGHERO - La cattedrale di Alghero restituita alla comunità dopo cinque lunghi anni di ristrutturazione. I lavori, iniziati nel 2010 e costati circa un milione di euro, hanno interessato il tetto, la copertura, la facciata e il pronao.
Messo in sicurezza il colonnato e rifatti gli intonaci. Nella giornata di giovedì la rimozione quasi totale del ponteggio ha permesso agli algheresi di rivedere la facciata che guarda l'omonima piazza.
Mancano ancora piccoli ritocchi alla base e sulle scalinate così da riaprire l'ingresso principale (circa 30 giorni di lavori). In tutti questi anni l'accesso alla Cattedrale della Diocesi di Alghero-Bosa è stato garantito dalla via Principe Umberto, sulla porta del Campanile.