Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › cultura
Cultura
24/6/2025
Tutti i laboratori richiedono prenotazione e la partecipazione è a libera offerta. La conferenza è ad ingresso libero: ecco il calendario del festival in programma ad Alghero
19/6/2025
L’UTE, a partire dal prossimo autunno, proporrà corsi continuativi che spazieranno dalla storia a tematiche legate alla scienza e alla salute, dalla letteratura all´attività motoria, passando per approfondimenti su artigianato e cultura identitaria
17/6/2025
Due giornate, il 7 e 8 giugno, che hanno trasformato il sito monastico in un luogo vivo, frequentato, condiviso, in cui la storia è tornata a farsi esperienza concreta
17/6/2025
Quattro associazioni culturali si incontrano, fanno rete, aprono i loro spazi alla città di Sassari per 5 giornate, dal 18 al 22 giugno, con un programma che spazia tra concerti di musica classica e popolare, danza, performance, letture, laboratori creativi e installazioni
30/5/2025
Domenica 1 giugno il Comune, in collaborazione con la Fondazione Cammino Francescano in Sardegna, ha organizzato un altro tour, lungo un percorso tra i luoghi più significativi della presenza francescana in città
28/5/2025
Dalla fontana di Rosello a Palazzo Ducale, passando per Monte d’Accoddi, da qualche mese sono di nuovo visitabili Palazzo di Città e il teatro Civico, ma la vera novità è l’imminente riapertura del barbacane, unico resto del Castello che una volta dominava l’attuale piazza Castello.
28/5/2025
Avviate le attività di formazione e di sensibilizzazione nell’ambito del Progetto “BRIC” per la valorizzazione culturale del Borgo
26/5/2025
A bacchettare pubblicamente l´attuale consigliere comunale algherese e presidente della competente commissione, Marco Colledanchise, è Lelle Salvatore, già presidente della massima assise cittadina: La buona politica si fonda anche sul rispetto del lavoro svolto da chi ci ha preceduto
21/5/2025
All’ordine del giorno la proposta di intitolazione dei vialetti dei giardini pubblici a tre donne che hanno lasciato un segno nella comunità: Maria Chessa Lai, poetessa e insegnante; Liana Zicconi Pisano, prima donna medico ad Alghero; e Rosa Raso, esempio di cura e accoglienza verso i più fragili
29/4/2025
Alta formazione, Mascia contro la nascita dell’Accademia di Belle Arti a Cagliari: «Dietro quella proposta di legge c’è l’ennesimo tentativo di scipparla a Sassari»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)