Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › opinioni
Opinioni
11/11/2017
Ad un anno e mezzo della fine della legislatura, e a pochi mese dall´immininte rinnovo della Camere, Presidente e Vicepresidente della Sardegna volano a Roma per il consueto esercizio di sterile rivendicazionismo nei confronti di un Governo (amico o nemico che sia) in via di smobilitazione
11/11/2017
Si tratta indubbiamente di affermazioni forti, ma considerato quanto sta succedendo nella sanità sarda ritengo doveroso e improcrastinabile un grido d’allarme e di denuncia forte e preoccupato. Diversi episodi possono bastare per definire la gravità della situazione e la mancanza di coordinamento e di controllo che caratterizzano la sanità nell’Isola
10/11/2017
A più riprese siamo intervenuti, con atti ed interventi consiliari e sui media, sulla pessima gestione economico – finanziaria dell’Amministrazione Bruno, nella quale spicca, come vetta di esempio negativo, la gestione delle “partecipate” dal Comune, Meta, Alghero in House e, naturalmente, Secal
9/11/2017
Osservare le macchine operatrici svolgere questo lavoro genera sentimenti di vario tipo: ilarità, meraviglia, incomprensione. Ma soprattutto irritazione: perchè questo lavoro demenziale è pagato dal contribuente, che male sopporta una canzonatura di questa portata
8/11/2017
E’ un preciso dovere cui chi intende fare politica non può sottrarsi e prescinde anche dalle scadenze elettorali: quello di rappresentare degnamente gli interessi della propria collettività
6/11/2017
Alla Sardegna devono essere riconosciuti gli stessi diritti delle altre regioni italiane: per questo ho aderito alla campagna per promuovere il referendum sull’insularità. Tema determinante per sardi, battaglia utile e concreta che supporto. Sono pronto a tutto
4/11/2017
L´obiettivo dei Comuni non può essere fare cassa sulla pelle dei turisti, scaricando sugli operatori l´onere di fare da esattori e non considerando l’iniquità di un balzello che verrebbe pagato solo nelle strutture regolari
1/11/2017
Tra i vari cambiamenti che registriamo in questa delicatissima fase storica, quello della conquista dell´indipendenza è uno dei più audaci ma anche uno dei più sofferti. Se la nazione si configura come una unione di popoli affini che vogliono vivere in pace, l´indipendentismo altro non è che il desiderio di uno di questi popoli di separarsi dal patto sociale che lo lega alla nazione
30/10/2017
Incentivare l’utilizzo dei reflui depurati significa, in primo luogo, eliminare le strettoie burocratiche e i cavilli disciplinari introdotti dalle normative regionali, rimodulando le direttive a vantaggio della disciplina nazionale. In seconda battuta significa sfruttale le tante infrastrutture già esistenti sul territorio
23/10/2017
Il presidio Alghero-Ozieri è classificato, al momento, come presidio di base e solo dal 2018 diventerà presidio di primo livello, senza alcun riferimento al mese in cui ciò avverrà; la classificazione a presidio di primo livello è strettamente legata all’istituzione della Rianimazione; la funzione del presidio sarà comunque sottoposta ad attento monitoraggio. Anche questa volta ci stanno vendendo un’illusione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)