|
 |
|
23/10/2017
Nazione storiche come la Scozia e la Catalogna in questi anni hanno costruito grazie ad un indipendentismo progressista dei Paesi nuovi, improntanti all’europeismo più vero, pronti ad entrare da Stati indipendenti nell’Unione Europea, per contribuire a rilanciare la stessa idea d’Europa. L’Unione Europea non se n’è accorta
|
|
|
 |
|
21/10/2017
Gli squilibri occupazionali e formativi venutisi a creare con l´introduzione dell´alternanza scuola lavoro nelle scuole superiori, a seguito della riforma della buona scuola del Governo Renzi
|
|
|
 |
|
19/10/2017
Una delle espressioni che più ricordo e che più condizionarono la mia crescita, veniva ripetuta da mio padre ogni qualvolta provavo ad alzare la portata delle mie richieste, e serviva a farmi digerire i suoi "no" e a placare la mia fastidiosa insistenza. Così diceva: “l´erba voglio non esiste”
|
|
|
 |
|
19/10/2017
Auspichiamo che l’eventuale futuro assetto amministrativo di Alghero, sappia porre rimedio alle non scelte del passato e con determinazione e competenza dia un’accelerata affinché il PCVB possa diventare una realtà per l’intero territorio della Bonifica Storica Algherese in quanto, come sempre, siamo e restiamo convinti che chi vuole decidere, decide, chi non vuole decidere crea un gruppo di lavoro
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Si è svolto sabato 15 Ottobre nell’ufficio del Sindaco Mario Bruno il tanto atteso confronto tra i progettisti del Piano di Valorizzazione della Bonifica e i tecnici incaricati dal Comitato Zonale Nurra di studiare la parte riguardante il vincolo idrogeologico e redigere l’osservazione presentata a seguito dell’adozione del Piano
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Rispondere al profluvio di comunicati imprecisi che arrivano dal centrodestra è un lavoro tanto noioso quanto inutile, ma quando tali comunicati finiscono per produrre informazioni errate e dannose per i cittadini non ci si può esimere dalla risposta
|
|
|
 |
|
16/10/2017
La continuità territoriale aerea non è a rischio, chi lo dichiara fa un danno enorme ai sardi e alla Sardegna. Ci sono tutti i margini per giungere in tempi rapidi a una mediazione con l’Europa che salvaguardi il diritto fondamentale alla circolazione delle persone e, al tempo stesso, la libera concorrenza
|
|
|
 |
|
14/10/2017
I sardi sono cittadini dell’Unione Europea e hanno lo stesso diritto degli altri alla mobilità: è una questione di pari opportunità ed è la pretesa, che riteniamo del tutto legittima, su cui si basa il nostro disegno di Continuità territoriale
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Non vedo proprio la necessità di dimissioni che sarebbero solo una messa in scena con l´unico effetto di provocare l´ennesima ed ulteriore perdita di tempo. Perciò il Sindaco, anche in considerazione dell´inequivocabile comportamento del Consigliere Mimmo Pirisi e delle chiare parole dell´On. Lotto, eviti di prendere ancora in giro gli algheresi con dimissioni farsa, fumo negli occhi o foglia di fico di una "vergogna" ben nota a tutti
|
|
|
 |
|
8/10/2017
Quella che dobbiamo affrontare è una sfida in controtendenza rispetto alla cultura dell’urbanesimo, propensa ad indirizzare gli sforzi verso una crescita metropolitana intorno alle grandi aree urbane con l’idea di europizzare le città italiane, cultura che ha ispirato la stessa legge Delrio e la corsa alle città metropolitane
|
|