|
 |
|
21/8/2014
L´assessore regionale all´Industria, Maria Grazia Piras, ha incontrato il commissario straordinario della Keller, Nicola Maione, per la prima volta nell´Isola per visitare lo stabilimento di Villacidro
|
|
|
 |
|
20/8/2014
Un presidio pacifico, con slogan gridati dal megafono e fogli, firmati "Il popolo sardo", per denunciare la grave situazione di difficoltà che attraversa l´isola
|
|
|
 |
|
11/8/2014
Sei diplomi conseguiti nei giorni scorsi da alcuni giovani disoccupati che hanno frequentato il corso a Predda Niedda
|
|
|
 |
|
9/8/2014
Quaranta imprese oristanesi beneficeranno dei fondi del Piano operativo per l’imprenditorialità comunale. Altre 80 hanno superato la prima fase del bando per l’area di crisi e potranno concorrere nella seconda fase per accedere alle agevolazioni messe a disposizione dalla Regione
|
|
|
 |
|
7/8/2014
Il grido di battaglia di Felice Floris, leader del Movimento dei pastori sardi, arriva fino alla Regione
|
|
|
 |
|
6/8/2014
Notizia ancora ufficiosa. Al provvedimento sono interessati circa 450 adetti, 287 nel sito primario di Villacidro e 170 in quello secondario di Carini, vicino Palermo
|
|
|
 |
|
5/8/2014
Il conto economico chiude con un risultato positivo di 2,6milioni di euro, mentre un anno fa era negativo di 0,9milioni. Cala la raccolta diretta da clientela ordinaria, mentre cresce quella indiretta
|
|
|
 |
|
31/7/2014
Nei giorni scorsi il Tar della Sardegna ha stabilito che i negozi potranno restare aperti fino a metà settebre, rispetto alle due settimane concesse in un primo momento dal Comune di Arzachena
|
|
|
 |
|
25/7/2014
Dopo la nomina del Presidente del Consorzio Industriale Provinciale da parte del Consiglio d´Amministrazione dello stesso organismo consortile, il Sindaco Beniamino Scarpa ha scritto una lettera a Pasquale Taula
|
|
|
 |
|
23/7/2014
Approvati 17 progetti dalla Regione, presentati dalle imprese di Porto Torres grazie ai bandi Poic (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale). Ancora 240mila euro da destinare alle imprese
|
|