Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaEconomia › Meridiana ai cinesi: la disponibilità della Regione
A.B. 29 ottobre 2014
Meridiana ai cinesi: la disponibilità della Regione
Dopo il possibile interessamento alla compagnia aerea da parte di un gruppo di investimento asiatico, l’assessore regionale dei Trasporti Deiana ha spiegato come la Regione presti «ascolto a questa come ad altre proposte che ci dovessero pervenire, fatta salva la credibilità degli interlocutori e dei progetti». «Gli esuberi possono essere ridotti», dichiara intanto il ministro Poletti


OLBIA - «Premesso che la Regione non ha ne poteri, ne deleghe per trattare affari in nome e per conto di “Meridiana”, siamo cionondimeno disponibili a prestare ascolto a questa come ad altre proposte che ci dovessero pervenire, fatta salva la credibilità degli interlocutori e dei progetti». Questa la prima dichiarazione dell’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, a proposito del possibile interessamento alla compagnia aerea Meridiana da parte di un fondo di investimento cinese.

«La Regione – ha concluso l’esponente della Giunta Pigliaru - è naturalmente disposta a favorire soluzioni plausibili che possano salvaguardare i posti di lavoro e il valore di una grande azienda che opera in Sardegna». Intanto, durante il question time alla Camera dei Deputati, anche il ministro del Lavoro Giuliano Poletti si è interessato alla vertenza Meridiana, in risposta alla domanda del deputato del Sel Michele Piras.

Secondo l’esponente del Governo Renzi, ci sarebbe la possibilità di ridurre gli esuberi e la possibilità di utilizzare gli ammortizzatori sociali. «Abbiamo chiesto che si utilizzi la procedura di mobilità incentivata volontaria», ha dichiarato il ministro, che ha ribadito l’intenzione di utilizzare tutti gli strumenti possibili per ridurre l’impatto sui lavoratori.

Nella foto: l'assessore regionale Massimo Deiana
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)