Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Piani Insediamenti Produttivi: bando da 33 milioni
S.A. 18:16
Piani Insediamenti Produttivi: bando da 33 milioni
A disposizione risorse per 33 milioni di euro, di cui 7 milioni per l’annualità 2025, 13 milioni per il 2026 e 13 milioni per il 2027


CAGLIARI - L’Assessorato dell’Industria ha pubblicato l’avviso finalizzato al trasferimento di risorse a favore dei comuni singoli o associati della Sardegna da destinare alla realizzazione di interventi di infrastrutturazione nei Piani per insediamenti produttivi (PIP) comunali e nelle aree industriali in precedenza di proprietà dei consorzi ZIR la cui titolarità sia stata formalmente trasferita ai comuni subentranti. «A pochi giorni dalla deliberazione da parte della Giunta che ha dato il via allo stanziamento, esce l’avviso per l’assegnazione dei fondi indirizzato ai comuni già dotati di aree PIP per il loro potenziamento e riqualificazione infrastrutturale - sottolinea l’assessore Cani -. La principale e più significativa novità rispetto ai precedenti bandi – spiega – riguarda l’entità del finanziamento, che da un tetto massimo di 300 mila euro passa a un milione di euro».

A disposizione risorse per 33 milioni di euro, di cui 7 milioni per l’annualità 2025, 13 milioni per il 2026 e 13 milioni per il 2027. Possono partecipare alla procedura in qualità di soggetti proponenti le Amministrazioni comunali, le Associazioni di Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane. Ogni proponente potrà presentare una sola richiesta di finanziamento e potrà richiedere un contributo per un importo fino a un milione di euro. Sono ammesse al finanziamento regionale le seguenti tipologie di intervento: manutenzione straordinaria, messa a norma, messa in sicurezza e completamento di opere e infrastrutture già esistenti; recupero di insediamenti produttivi abbandonati o dismessi; realizzazione ex novo di opere e infrastrutture di interesse comunale e sovracomunale; manutenzione straordinaria, messa a norma e in sicurezza della viabilità interna e di accesso all’area PIP o alle aree industriali ex ZIR, nonché le relative opere di urbanizzazione e dei sottoservizi funzionali all’area produttiva. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 18 novembre 2025.
Commenti
22/10/2025
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)