Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › opinioni
Opinioni
11/3/2017
Inizio col dire che il piano è stato frutto di due anni di duro lavoro, che ha visto impegnata non solo l’amministrazione ma anche una moltitudine di tecnici e persone competenti. Sicuramente non è perfetto, ma è bene sottolineare che era necessario tener conto di una serie di leggi vigenti in materia, dalle quali non si poteva trascendere
10/3/2017
Con incredulità ho appreso, dai colleghi consiglieri comunali di Maggioranza “extra Pd” (chissà poi se i sassaresi capiranno questa distinzione) della loro incredibile e quanto meno tardiva presa di coscienza del grave danno prodotto dal cantiere delle piste ciclabili di Via Diaz e non solo
9/3/2017
La maggioranza, nonostante la presenza nelle proprie fila di alcuni consiglieri con possibili e molto probabili concrete ragioni di incompatibilità rispetto al Piano posto in votazione, ha deciso di andare dritta per la sua strada e provvedere all’approvazione della variante con una prova muscolare di forza che alla fine ha finito per scontentare tutti e in principal modo proprio le persone interessate da questo provvedimento
9/3/2017
Nonostante i limiti di alcuni degli assessori destituiti, ben altri avrebbero dovuto lasciare la poltrona per manifesta incapacità, iniziando dal titolare dei Trasporti, che ha reso la Sardegna ancora più isolata, e da quello della Sanità, che ha lasciato senza guida l’intero settore di competenza
8/3/2017
L’8 marzo 2017 lo vogliamo celebrare con un gesto di partecipazione verso l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, contribuendo, con un piccolo ma concreto, sostegno economico alle numerose attività che l’Associazione ha in essere ogni giorno su tutto il territorio nazionale
8/3/2017
Auspichiamo, pertanto, un repentino rasserenamento del clima politico in Via Columbano certi che prima di essere politici e amministratori, i nostri rappresentanti possano rivelarsi uomini in grado di comprendere il valore di una propria collega e donne capaci di ripudiare ogni forma del mancato vivere civile
7/3/2017
Sono trascorsi oltre tre mesi da quando la F2I ha acquisito il 71% delle quote Sogeaal pagandole circa 9,5 milioni di euro. L´assessore regionale Massimo Deiana un mese fa, in audizione alla Commissione Trasporti, assicurava che a breve la società di gestione dell´aeroporto di Alghero avrebbe presentato il nuovo piano industriale, ed immediatamente dopo la “summer 2016“
7/3/2017
Un inutile girandola di voci per un prevedibile coro di proteste strumentali. Perfino i nipotini del fondatore del movimento politico creato dal principale responsabile delle famigerata legge regionale 44, che nel 1988 autorizzò la condanna al lastrico per migliaia di agricoltori sardi ai quali fece piovere finanziamenti che poi furono considerati dall’Unione Europea aiuti di Stato
5/3/2017
Sono esterrefatto per gli attestati di stima che l´ormai ex assessore Morandi, sta ricevendo sui social network, relativamente alla sua azione politica; ma ciò che mi lascia basito è che alcuni, anche attraverso semplici ma indicativi "mi piace", provengano da cittadini algheresi e del nord-ovest della Sardegna
3/3/2017
Il femminicidio avvenuto ieri ad Iglesias è la conferma che gli strumenti di prevenzione attualmente a disposizione per contrastare questo fenomeno sono insufficienti. Il problema ha superato di gran lunga il livello di guardia e nonostante gli sforzi e l’impegno per mantenere alta l’attenzione i casi di femminicidio e di violenza sulle donne si ripetono con una cadenza sempre più preoccupante



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)