|
 |
|
28/7/2014
«Si attivino subito le misure compensative. A tre settimane dal dramma nessun segnale per le aziende colpite», dichiarano i vertici di Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
27/7/2014
Oggi le fiamme stanno aggredendo le campagne di Maracalagonis. Sabato gli incendi hanno bruciato alcune decine di ettari fra Gonnosfanadiga e Guspini
|
|
|
 |
|
25/7/2014
Nella notte una Ford Fiesta di proprietà di un pensionato nuorese è stata incendiata con pezzo di carta imbevuto di benzina e da una bomboletta spray collocati sotto l’auto
|
|
|
 |
|
20/7/2014
La Direzione Generale della Protezione Civile Servizio Previsione Prevenzione Rischi ha emesso il bollettino di pericolosità alta terzo livello per la giornata di oggi, domenica 20 luglio
|
|
|
 |
|
20/7/2014
Le fiamme hanno ditrutto l´Alfa Romeo di un operatore ecologico del posto. L´origine è di probabile natura dolosa
|
|
|
 |
|
19/7/2014
Il primo rogo ha causato la chiusura della statale 131 per circa mezz´ora all´altezza del bivio per Borore (Nuoro). Il rogo ha lambito la centrale elettrica di smistamento nella zona industriale di Macomer
|
|
|
 |
|
18/7/2014
Il rogo sarebbe nato accidentalmente durante alcuni lavori di ripulitura nella zona industriale di Tossilo
|
|
|
 |
|
17/7/2014
Nel rogo sono andati distrutti macchinari e diversi arredi. L´allarme ai vigili del fuoco è scattato intorno a mezzanotte e mezza
|
|
|
 |
|
16/7/2014
Nel pomeriggio, un incendio si è sviluppato in una zona tra Capoterra e Poggio dei Pini, rendendo necessario l’intervento di cinque squadre a terra della Forestale, due elicotteri ed un canadair
|
|
|
 |
|
15/7/2014
Ieri, gli assessori all’Agricoltura ed all’Ambiente Falchi e Spano si sono confrontati con gli amministratori locali di Arbus, Gonnosfanadiga e Guspini, con le associazioni di categoria e con un gruppo di agricoltori ed allevatori colpiti dagli incendi di dieci giorni fa
|
|