Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › opinioni
Opinioni
17/8/2016
E´ l’ostinazione con cui la Giunta sta tenendo sotto scacco il Consiglio per arrivare all’approvazione di un provvedimento che interessa solo agli ambienti finanziari legati a una corrente del Partito Democratico sardo – guarda caso, la stessa corrente che esprime l’Assessore ai Trasporti – a tenere bloccato l’iter degli incentivi e a mettere a rischio la quota di investimenti di Ryanair che dovrebbe spettare alla Sardegna
17/8/2016
Non crede che esista una vera e propria contestazione sulla politica del suo partito di appartenenza, ovvero il Partito Democratico, che ha visto lei, il suo Partito e la sua Giunta contestata fin dal primo anno, a prescindere la progetto delle piste ciclabili? Una Giunta nominata a maggio 2014 ed immediatamente contestata già dal mese di agosto dello stesso anno
13/8/2016
È evidente che i circa 13mila clandestini già stanziati in Sardegna, per la maggior parte algerini, sommati a quelli che avrebbero fatto perdere le proprie tracce pur permanendo sul territorio sardo, siano troppi e impossibili da gestire
13/8/2016
Sarà un autunno caldissimo per l’agricoltura in Sardegna, i nodi irrisolti verranno tutti al pettine e tutti insieme. La Regione del presidente Pigliaru inadeguata a gestire la crisi del comparto agricolo
12/8/2016
Sono sicuro che gli abitanti di quel quarto della Sardegna che Deiana e Pigliaru hanno deciso di immolare di fronte all’esigenza di favorire altri territori regionali o gli affari personali della propria cerchia di appartenenza, sapranno ricordare in maniera indelebile chi sono i firmatari di questo disastro: un certo assessore Deiana ed un certo presidente Pigliaru. A loro va bene così; quindi tutto il resto non ha alcuna importanza
12/8/2016
E’ sintomatico che anche durante la passerella di Renzi a Sassari, un premier solitamente assai loquace non abbia spiccicato una sola parola sul tema dei collegamenti marittimi. Se in questi anni il costo del petrolio si è ridotto fino a un terzo, è assurdo che non ci sia una riduzione proporzionale del costo dei biglietti o di quanto versato dallo Stato a alla compagnia
12/8/2016
Conti alla mano con un Bando internazionale di vendita c´è il rischio di dare la nostra terra a imprenditori stranieri che guardano solo all´utile e in grado di condizionare le future scelte del PUC a favore di forme di speculazione, compresa quella edilizia e quella energetica
12/8/2016
Non mi iscrivo alla schiera dei complottisti, ma tutti questi elementi inducono a pensare che uno e solo uno era lo scopo dissimulato di Pigliaru e Deiana: affidare le sorti economiche di mezza Sardegna ad una impresa privata della quale non conosciamo le strategie a favore del territorio e attraverso quali strumenti finanziari intende perseguirle
12/8/2016
Dopo aver scientemente evitato di predisporre tempestivamente soluzioni utili a riportare i voli low cost negli aeroporti di Cagliari e Alghero, i nostri eroi continuano a prendere in giro i sardi: ora l’obiettivo è la procedura di privatizzazione dell´aeroporto di Alghero, solo dopo il suo perfezionamento, l’intervento a sostegno dei voli a basso costo
11/8/2016
Siamo a metà agosto, il tempo per programmare i voli per la stagione autunnale è agli sgoccioli, eppure in viale Trento la massima urgenza sembra essere quella di assecondare le volontà dei potentati politico-finanziari di casa nostra che, senza farne mistero, hanno messo da tempo gli occhi sugli aeroporti di Alghero e Cagliari in fase di privatizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)