|
 |
|
9/8/2016
Le ultime decisioni politiche del Sindaco di Alghero, Mario Bruno, mi sembrano lesive ed offensive nei confronti dell’Unione Popolare Cristiana che, nel 2014, ha contribuito, in maniera determinante, alla sua elezione a sindaco
|
|
|
 |
|
9/8/2016
Con la vendita ottengono due risultati: la morte di Alghero a favore dell´aeroporto di Olbia e la definitiva dipartita di Ryanair da Alghero per restituire il monopolio ad Alitalia
|
|
|
 |
|
8/8/2016
Ho scritto una lettera al sindaco di Sassari Nicola Sanna per chiedergli che il Comune indica un referendum tra i cittadini sulla proposta di abbandonare Abbanoa e ritornare ad una gestione comunale dell´acqua. I sassaresi votino l´uscita da Abbanoa. L´ acqua torni ad essere un diritto di tutti
|
|
|
 |
|
8/8/2016
Il Comune di Alghero non autorizza il kitesurf per la stagione estiva: turisti e praticanti in fuga
|
|
|
 |
|
8/8/2016
Chiederemo alla Regione di impegnarsi per promuovere una legge regionale che possa arrivare a rimuovere quegli amministratori che, dopo segnalazioni verificate, proseguono imperterriti nel consentire lo stupro sistematico del territorio sardo con i conseguenti incalcolabili danni economici, sociali, di salute e d´immagine per i loro datori di lavoro, cioè i cittadini che li hanno votati
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Tutti affascinati dalla “sharing economy”, ma in realtà dietro questo paravento dove tutti possiamo condividere tutto si celano bolle di illegalità pazzesche, soprattutto nel campo del turismo
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Quello che vorrei è che si ricominciasse a parlare di calcio. Che ci fosse data la possibilità di giocare a calcio. Non tanto per me, che calco l’erbetta dei campetti per allentare lo stress o vedere allenarsi la squadra, quanto per le ragazze
|
|
|
 |
|
6/8/2016
«Sean, ti devi dimettere». Sarebbero queste le parole che Sean Wheeler si è sentito rivolgere da un membro del direttorio nazionale (Roberto Fico?) qualche giorno fa, all’indomani delle dimissioni del vicesindaco Sassu
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Esprimo preoccupazione e vicinanza alla popolazione di Ittiri, ai pazienti e al personale del locale Reparto di Lungodegenza che rischia di essere chiuso per carenza di personale. Ittiri è un centro importante e popoloso e in questo momento va salvaguardato questo presidio, fondamentale per la città
|
|
|
 |
|
4/8/2016
Per la Uiltrasporti è stata sicuramente una sconfitta sul piano politico, su come affrontare il tema dei trasporti in Sardegna e su come tutelare e creare occupazione. Sempre per la Uiltrasporti è e sarà una rampa di lancio se la politica sarda saprà fare il mea culpa, per gli errori passati, affinché si creino immediatamente appositi bandi di gara
|
|