|
 |
|
3/8/2016
Ciò che trovo assolutamente strabiliante, oltre che gravemente lesivo di una professionalità che esercito nel settore di riferimento da quasi venticinque anni sono, in particolare, gli ambigui e disgustosi riferimenti a Sogeaal quale “azienda personale” di chi scrive o di suoi “sodali”
|
|
|
 |
|
3/8/2016
Davanti a un mutamento della situazione generale dei trasporti marittimi, anche il “totem” della privatizzazione può e deve essere rimesso in discussione perché le “porte” della Sardegna non possono essere aperte o chiuse a seconda dei capricci o di interessi che spesso stridono con quelli della nostra terra
|
|
|
 |
|
3/8/2016
I contenuti di qualsiasi piano industriale, oltre che contenere tutti quegli elementi di progettazione, sviluppo ed eventuale risanamento aziendale ha dentro di se tutto quello che riguarda l´organizzazione del lavoro e le ripercussioni rispetto al personale dipendente
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Il trend positivo fatto registrare dal comparto della cosmesi e del benessere non può, pertanto, che essere salutato favorevolmente in quanto può costituire una concreta occasione di lavoro anche quelle donne che hanno perso la propria occupazione. Assente illustre da un quadro positivo ed ottimistico è la Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Pur avendone ben motivo chiarisco che la mia opinione non è assolutamente influenzata da fatti personali, ma da oggettive e documentate situazioni e un’esperienza decennale su questo argomento
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Non si capisce come verranno utilizzati i fondi. È un Patto vuoto: manca qualsiasi progetto operativo, come quando si parla di metanizzazione dell’Isola senza indicare gli interventi per realizzarla, ma fermandosi a generiche dichiarazioni d’intenti
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Il prodotto “movida” della Riviera del Corallo, da sempre punto di riferimento in Sardegna, sembra essere diventato, negli ultimi anni, disordinato e confuso tanto da provocare, troppo di frequente, inutili “guerre tra poveri” dove, a farne le spese, sono gli operatori, chi si vuole divertire e l’immagine della città
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Senza una politica di sostegno alle rotte low cost, il trasporto aereo da e per Alghero, nei suoi collegamenti con l’Europa, è destinato nei prossimi anni ma flettere sensibilmente nel numero delle persone trasportate
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Consolidato questo fatto oggettivo c´è da valutare a questo punto l´opportunità o meno di procedere alla privatizzazione in corso del nostro aeroporto
|
|
|
 |
|
30/7/2016
L’onorevole Soru ha l’abilità di sostenere due tesi opposte contemporaneamente: la Commissione dell´Unione Europea conferma che gli aiuti alle low cost si possono fare, ma dice che il sottoscritto sbagliò strategia
|
|