|
 |
|
6/7/2016
La manifestazione di ieri è stato un momento importante dove, finalmente, la politica e il territorio ricominciano a parlarsi senza ombre e condividere delle azioni da portare avanti
|
|
|
 |
|
6/7/2016
Per scaricare alcune pesanti responsabilità derivanti dal depuratore di San Marco, prima fra tutte la “marea gialla”, l’On. Marco Tedde non ha perso un solo minuto nel commentare con soddisfazione l’approvazione della proposta di utilizzo parziale delle acque reflue in agricoltura, come già avvenuto nel 2011 quando egli era il sindaco di Alghero
|
|
|
 |
|
6/7/2016
Il P.D. governa “ovunque” ed ovunque si subiscono le gravi conseguenze di una politica scellerata che oramai ha già deciso quali sono i territori che devono svilupparsi e quelli che invece sono condannati alla paralisi
|
|
|
 |
|
6/7/2016
Il grande rompicapo che torturava le fulgide menti del gruppo di maggioranza, e cioè come poter conservare il potere lasciando al sindaco più incompetente e inadeguato della storia cittadina il ruolo a lui congeniale di comparsa senza correre il rischio di far cadere la giunta, è stato risolto. A caro prezzo però e il conto, salato, lo pagano i cittadini
|
|
|
 |
|
6/7/2016
L’uscita di un vettore importante senza aver prima avere una valida alternativa è stata, per il territorio del Nord Ovest della nostra isola, come l’uscita dall’Unione Europea dell’Inghilterra
|
|
|
 |
|
5/7/2016
E’ grazie alla sperimentazione che i reflui di Alghero saranno dispersi nelle campagne della Nurra a placare la sete di un’estate non particolarmente siccitosa. E’ una sperimentazione in grande, in quanto per attuarla verranno coinvolti tutti i terreni del consorzio di bonifica; nonostante la sperimentazione indipendente portata avanti su piccole porzioni di terreno abbia dimostrato la dannosità dei reflui
|
|
|
 |
|
5/7/2016
Per il consigliere Ferrara è sufficiente che partecipi ai lavori della Commissione Urbanistica che, vorrei ricordare, ha disertato insieme agli altri componenti di minoranza in occasione dell´incontro pubblico del 16 maggio scorso.
|
|
|
 |
|
5/7/2016
Nel Nord-Ovest della Sardegna, con epicentro nel comune di Alghero, è in corso da qualche mese un vasto "incendio" di altro tipo, ma con pesanti risvolti economici e sociali, generato dal noto disimpegno di Ryanair nei collegamenti internazionali da e per la Sardegna, incendio che lambisce per la verità anche il territorio di Cagliari, seppure in misura più ridotta
|
|
|
 |
|
4/7/2016
Inaccettabili insulti a sindaci che, se pur in ritardo, esercitano il loro ruolo. La Sardegna non può essere penalizzata da war games del Pd
|
|
|
 |
|
4/7/2016
Il Savi per la 5° volta si è espresso favorevolmente, senza possibilità di ragionevole dubbio. E´ stato evidenziato che la presenza stessa del nostro stabilimento, protegge le dune dal calpestio e le piantine endemiche che anzi, da quando c´è il Chiosco, sono notevolmente aumentate
|
|