|
 |
|
17/2/2016
I concessionari pagano i tributi e questo è un fatto da cui non si può prescindere, a meno che non voglia riconoscere pubblicamente che Secal sbaglia dal 2013, applicando, come suo obbligo, la delibera approvata nel 2013 dal Consiglio Comunale, e chiedendo quindi indebitamente tributi non dovuti, come paradossalmente sembra affermare l’assessore Cacciotto, il quale pur di averla vinta in una questione di chiara evidenza, espone la sua Amministrazione alla restituzione dei fondi incassati per la Tari portuale negli scorsi tre anni e già iscritti nel bilancio del Comune
|
|
|
 |
|
17/2/2016
E´ notizia di lunedì che la Regione Campania ha sbloccato il concorso per l´assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche grazie ad un provvedimento del presidente De Luca, che ha designato i membri della commissione esaminatrice
|
|
|
 |
|
17/2/2016
Concludo rivolgendo un accorato appello al commissario straordinario della Asl n.1 di Sassari dottor Agostino Sussarelu, affinché cerchi di concretizzare una soluzione per risolvere il disagio e le problematiche sia strutturali che di organico al fine di rispondere alla domanda di assistenza da parte dei cittadini algheresi
|
|
|
 |
|
17/2/2016
Comprensibili le preoccupazioni dei pescatori sardi e dell’opinione pubblica, a causa dell’inutile clamore che è stato sollevato ma non hanno ragion d’essere. Nessuna vendita e nessun furto di mare. Non è quella degli allarmismi ingiustificati la politica di cui abbiamo bisogno, cittadine e cittadini hanno diritto di sapere come stanno le cose, senza inopportune strumentalizzazioni
|
|
|
 |
|
16/2/2016
Il sostegno alla democrazia in Tunisia non ha nulla a che fare con gli interventi a favore dell´olio tunisino. Il voto della Commissione Inta è un voto per la democrazia tunisina che non riguarda le politiche commerciali. Ma servono politiche di tutela per la produzione in Sardegna
|
|
|
 |
|
16/2/2016
La selezione per il nuovo Direttore del Parco di Porto Conte è accompagnato da una scia di polemiche e insinuazioni. Era prevedibile dato che il ruolo è prestigioso e lo stipendio di spessore (anche troppo). Tra finanziamenti e progetti europei, Il Parco, ha un badget importante, di gran lunga superiore ai parchi regionali “continentali”
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Che sia avvenuto un episodio grave ai danni di un peschereccio ingiustamente bloccato dalle autorità francesi lo si è appreso grazie all’intervento di una senatrice dl PD, che invece di cercare visibilità negli organi di informazione ha fatto quello che ogni parlamentare dovrebbe fare: chiedere chiarimenti al governo ed in questo caso specifico al ministero degli esteri
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Trovare un punto di incontro è possibile, a condizione che tutti i portatori di interesse (quindi non solo i commercianti, ma anche quindi le associazioni ambientaliste e i residenti) vedano nell´attribuzione del suolo pubblico una risorsa da custodire e valorizzare, nell´interesse collettivo, e non solo il mero aspetto lucrativo
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Il rischio di andare incontro a un progressivo decadimento dell’edificio era alto ma è stato scongiurato. Non solo: una struttura di così grande valore al centro della città sarà recuperata a nuova vita e le ricadute del progetto saranno rilevanti dal punto di vista funzionale, economico e culturale
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Deve vincere tutta la Città: gli operatori economici messi nelle condizioni di trarre i benefici economici attesi dalle loro attività, i turisti e i cittadini vivere una Città accogliente, decorosa e pulita con servizi di qualità, i primi a trascorrere al meglio le proprie vacanze, i secondi a affrontare la propria quotidianità senza sentirsi prigionieri a casa propria
|
|