|
 |
|
14/1/2016
Viene allora da chiedersi cosa aspetti il presidente Pigliaru a revocare la delega di Assessore ai Trasporti a Massimo Deiana e ad assegnarla a Renato Soru. Soru però farebbe bene a non fermarsi soltanto a Ryanair e alla continuità territoriale
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Ho deciso di avanzare la mia candidatura al Consiglio di Amministrazione dell´Ateneo. Non credo che avrò molti voti in Senato, ma mi pare giusto fare questo gesto di disponibilità in un momento difficile per la nostra istituzione
|
|
|
 |
|
14/1/2016
L’iniziativa del “fondo straordinario a sostegno delle linee aeree dell’Aeroporto di Alghero”, affrontata dagli imprenditori locali, oltre ad essere un gesto lodevole e ammirevole, sembra destinata a nascondere quelle che sono, e sono state, le mancanze della politica regionale
|
|
|
 |
|
13/1/2016
Pigliaru governa da due anni, non ha più alibi perché delle due è l’una: se ritiene legittima la legge 10, deve difenderla a Bruxelles, se invece la ritiene illegittima, ha avuto tutto il tempo per proporne una nuova e notificarla
|
|
|
 |
|
13/1/2016
Se non fosse che di mezzo c´è la nostra libertà di poter ancora volare con le low cost ci sarebbe di che ridere. Soru si è svegliato improvvisamente sul tema Ryan air dettando l´agenda all´Assessore ai trasporti Deiana e al Presidente Pigliaru
|
|
|
 |
|
13/1/2016
La conferma da parte di Ryanair di tantissime tratte da e per l´aeroporto di Alghero tra le quali quasi tutte quelle dirette nella penisola (confermata soppressione rotta Cuneo, Ancona, Roma) e quelle per la Spagna (Barcellona e Madrid), rappresenta l´ennesimo colpo basso inferto dalla Giunta Pigliaru e dell´assessore Deiana ai sardi e al loro diritto alla mobilità
|
|
|
 |
|
12/1/2016
Se è vero che la politica che ha portato la Sardegna a questa disastrosa condizione non è la politica di un giorno o di un mese ma è bensì la politica trentennale che ha visto alternarsi alla guida della nostra Regione destra, sinistra e centro, è altrettanto vero che il silenzio assordante di Pigliaru e per la sua parte di Zedda, non sta aiutando la nostra Regione ad allontanarsi dal baratro
|
|
|
 |
|
11/1/2016
E´ incomprensibile e ingiustificato l´ottimismo del presidente Pigliaru e dell´Assessore Paci nel presentare una finanziaria taglia e tassa in un contesto sociale ed economico che evidenzia problemi su tutti i fronti
|
|
|
 |
|
11/1/2016
Più che una proposta di Legge Finanziaria, quella annunciata oggi dovrebbe essere l’allegato della lettera di dimissioni dell’assessore al Bilancio e non solo sue
|
|
|
 |
|
11/1/2016
La ripresa che vede la Giunta Pigliaru è più lenta di quella del loro treno veloce tristemente inaugurato. L’unica certezza per i sardi è l’aumento del Irpef per coprire gli errori di due anni di governo della sinistra
|
|