Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariEconomiaRistorazione › Oro d´Oliva, formazione e show cooking
Cor 14:02
Oro d´Oliva, formazione e show cooking
L´evento che ha celebrato l´eccellenza dell´olio d´oliva sardo e promosso l´alta formazione dei futuri professionisti del settore si è concluso con un grande successo di pubblico e contenuti


SASSARI - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e contenuti la due giorni di "Oro d’Oliva", l'evento che ha celebrato l'eccellenza dell'olio d'oliva sardo e promosso l'alta formazione dei futuri professionisti del settore. L'iniziativa, che si è svolta lo scorso fine settimana nella suggestiva cornice degli Orti di San Pietro, ha rappresentato un incontro riuscito tra gusto, conoscenza e convivialità, evidenziando il ruolo cardine dell'olio come "oro" della Dieta Mediterranea. Un evento proprio del programma "Sa mesa nostra" organizzato da Confcommercio Sardegna, Confcommercio Nord Sardegna e la Regione Sardegna con l'Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio.

Il prologo di venerdì è stato interamente dedicato alla formazione specialistica con l'incontro dal titolo "Impariamo ad assaggiare" insieme all'agronomo ed esperto assaggiatore Giandomenico Scanu che ha guidato i presenti in una sessione teorico-pratica, fornendo indicazioni precise per la corretta percezione e valutazione sensoriale dell'olio. Il pomeriggio di sabato si è aperto con un interessante talk di approfondimento moderato dal giornalista Marco Ledda. Il parterre di relatori ha visto gli interventi dell'assessora alla Cultura del Comune di Sassari, Nicoletta Puggioni, dell'oleologo Giandomenico Scanu, di Pasquale Tanda presidente dell'ITS Academy Tagss, di Gianluca Bianco presidente di Terservizi e Bastianino Casu presidente di Confcommercio Sardegna, insieme a Sabrina Manunta, Tomasina Massa, Mario Sechi, tutti docenti dell'Alberghiero.

Il dibattito si è focalizzato sulla conoscenza scientifica e la diffusione dell'olio extravergine d'oliva, esplorando le sue irrinunciabili caratteristiche nutrizionali e i benefici per la salute. L'obiettivo fu raggiunto: fornire una base scientifica solida che andasse oltre il semplice apprezzamento del gusto, educando il consumatore a comprendere l'importanza di un prodotto d'eccellenza in grado di valorizzare i sapori e i prodotti del territorio. Un elemento cardine dell’evento è stato il coinvolgimento attivo dell'Istituto alberghiero di Sassari. Una vera e propria palestra formativa per gli allievi, futuri professionisti del settore. I docenti e gli studenti dell’Istituto hanno presentato al pubblico i piatti ideati per la serata, ponendo l'accento sulla scelta e sull'utilizzo dell'olio extravergine d'oliva in funzione delle sue specifiche caratteristiche organolettiche. L’area show cooking si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto: studenti e docenti hanno lavorato in diretta, mostrando al pubblico l'applicazione pratica della teoria, dall'attenzione alla temperatura alla corretta integrazione dell'olio nelle diverse fasi della ricetta.

Contemporaneamente, gli allievi sommelier hanno curato la presentazione dei vini in abbinamento, in un’ottica di servizio integrato e professionale. Appassionante, e non poteva essere altrimenti, sono stati il talk e lo show cooking interattivo con lo chef e volto noto del web Luca Pappagallo. In parallelo alle attività di cucina, Pappagallo, noto per rendere l'alta cucina accessibile, ha raccontato la preparazione dei piatti, arricchendo la dimostrazione con curiosità e aneddoti tratti dal suo nuovo libro, nel quale l'olio d'oliva è grande protagonista. Insieme a Graziano Mura, lo chef ha interagito direttamente con il pubblico, trasformando la dimostrazione culinaria in un’esperienza conviviale di apprendimento collettivo. Degna chiusura è stata la una degustazione finale che ha sancito l'unione tra la teoria, l'arte culinaria e il piacere del gusto, lasciando agli ospiti il ricordo tangibile di una giornata interamente dedicata all'eccellenza del territorio: l'olio d'oliva.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)