|
 |
|
17/10/2017
Nell´udienza di lunedì i legali hanno sollevato alcune questioni preliminari sulla utilizzabilità delle intercettazioni ambientali. Il Tribunale di Nuoro decide il 21 novembre
|
|
|
 |
|
16/10/2017
In archivio fra gli applausi la prima edizione del festival di letteratura sportiva, una quattro giorni dedicata allo scrivere, vivere e raccontare lo sport andato in scena a Macomer da giovedì a domenica
|
|
|
.jpg) |
|
16/10/2017
Esito positivo, il secondo nel giro di quattro mesi (l’ultimo risale allo scorso 11 luglio) sempre su volpi provenienti dalla stessa località ai confini fra i territori di Oliena e Nuoro
|
|
|
 |
|
16/10/2017
«Nella battaglia contro lo spopolamento, la Regione c´è, con politiche mirate e importanti investimenti», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione, chiudendo il convegno su ospitalità e turismo rurale organizzato dal Banco di Sardegna, in occasione di Autunno in Barbagia
|
|
|
 |
|
14/10/2017
A chi accusa la Giunta di scarsa attenzione per il sociale, l’assessore ha ricordato che la Sardegna spende oltre 106euro pro capite per sostenere le persone povere, a fronte di una media nazionale di 36euro
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Oggi a Macomer e giovedì a Tortolì, in programma due incontri per spiegare le novità che riguardano le associazioni di volontariato Promossi da Sardegna Solidale. I due appuntamenti si terranno nell´Ex Caserme Mura del centro del Marghine e nella sala della Biblioteca comunale del comune ogliastrino, sempre con inizio alle 16. Volontari e associazioni potranno porre domande e questioni agli esperti
|
|
|
 |
|
14/10/2017
Grazie al tam tam di persone di cuore sul social network Facebook è partita una catena di solidarietà, guidata da Milena. Per dare un aiuto, cibo, vestiti o per proposte di lavoro, si può telefonare al numero 3460061451 o inviare un messaggio WhatsApp al al numero 3420516004
|
|
|
 |
|
13/10/2017
Nell’ambito della visita pastorale alla Parrocchia di Nostra Signora di Fatima, è avvenuto l’incontro tra monsignor Mosè Marcia ed capitano di Vascello Maurizio Trogu, nella sede dell’Ufficio locale marittimo di La Caletta–Siniscola
|
|
|
 |
|
13/10/2017
Ieri sera, gli agenti del Commissariato di Siniscola hanno trovato in località “Fruncu e Oche”, periferia di Siniscola, una vasta piantagione di cannabis indica, impiantata in prossimità del letto di un torrente e nascosta da un folto canneto
|
|
|
 |
|
13/10/2017
«Cornacchie, fenicotteri, cinghiali, coadiutori e indennizzi, tanti i temi aperti da affrontare», scrive l´associazione di categoria agli assessori regionali Donatella Spano e Pier Luigi Caria, chiedendo con urgenza di riavviare un tavolo di confronto
|
|