|
 |
|
22/6/2022
L’iniziativa in programma per ottobre sarà inserita tra i 16 eventi principali e prevederà l’intervento dei Presidenti e delle massime cariche politiche dei Governi del partenariato insulare
|
|
|
 |
|
22/6/2022
Via libera allo strumento giuridico-contabile che aggiorna il bilancio di previsione sulla base del risultato del rendiconto 2021 che, oltre ad aver azzerato interamente il disavanzo, per la prima volta ha presentato un avanzo pari a circa 78 milioni di euro
|
|
|
 |
|
21/6/2022
Il Presidente Solinas ha evidenziato i rischi derivanti dalla gestione dei fondi. Articolando il discorso sulla base di tre ordini di priorità, il Presidente si è soffermato sulla realtà e sulle peculiarità della Sardegna
|
|
|
 |
|
20/6/2022
Lentezza e problemi in maggioranza minano il regolare svolgimento delle riunioni del Consiglio regionale sardo. Martedì 21 giugno a lavoro le commissioni permanenti: ecco il calendario settimanale
|
|
|
 |
|
14/6/2022
La Regione paga le fatture ai fornitori con un anticipo di 18 giorni rispetto alla scadenza, garantendo così liquidità alle imprese: l’indice di tempestività dei pagamenti è infatti passato da 11,41 a 18,39
|
|
|
 |
|
13/6/2022
Per la prima volta dal passaggio alla contabilità armonizzata registra un avanzo di amministrazione ci circa 78 milioni di euro
|
|
|
 |
|
8/6/2022
Via libera ad una risoluzione che prevede più sostegno finanziario addizionale alle regioni insulari, che dovrebbero beneficiare anche di più flessibilità sugli aiuti di Stato e sul trasporto aereo e marittimo
|
|
|
 |
|
1/6/2022
Approvata dalla Commissione Europea l’ultima proposta di modifica del POR FESR Sardegna 14-20 con cui è stata riprogrammata la quota di fondi Ue ancora da spendere, pari a 164,7 milioni
|
|
|
 |
|
24/5/2022
I percorsi formativi sono numerosi e di ampio respiro e vanno dalla formazione di base garantita a tutto il personale ad argomenti specialistici. Ieri l´incontro con i sindacati di categoria in Regione
|
|
|
 |
|
13/5/2022
La realizzazione è stata finanziata con fondi regionali e con fondi comunitari del progetto "Medstar", di cui la Protezione civile è capofila. Il progetto prevede due fasi
|
|