|
 |
|
21/4/2022
Risorse aggiuntive previste nell’ambito della Programmazione territoriale verranno assegnate agli Enti che hanno partecipato al bando per l’ottimizzazione e sono parte dei 150 milioni di fondi regionali complessivi messi a disposizione dalla Regione con l’ultima Legge di stabilità
|
|
|
 |
|
20/4/2022
Ulteriori risorse a favore delle Amministrazioni comunali, provinciali e metropolitane, che abbiano disponibile una progettazione definitiva o esecutiva, tale da garantire l’appalto e affidamento dei lavori entro l’anno e che siano eseguibili e ultimabili entro il 2023
|
|
|
 |
|
20/4/2022
I cittadini potranno dire la loro opinione sulle principali riforme in essere, bandi, gare e partecipare attivamente al processo decisionale. Si potrà partecipare alla vita pubblica grazie al nuovo sistema per le consultazioni pubbliche
|
|
|
 |
|
19/4/2022
La finestra web sarà infatti agganciata al nuovo sito istituzionale della Regione che andrà online entro l’estate e all’interno del quale saranno consultabili i moduli per le consultazioni pubbliche
|
|
|
 |
|
16/4/2022
Proprio per favorire una maggiore partecipazione delle imprese all´installazione di stazioni di ricarica di autoveicoli elettrici lungo le principali reti viarie della Sardegna si è reso necessario ampliare la possibilità di partecipazione
|
|
|
 |
|
15/4/2022
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale degli Enti Locali, Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo
|
|
|
 |
|
14/4/2022
Con lo strumento della premialità/penalità, in Sardegna si è passati da una raccolta differenziata del 2,8% nel 2002 al 74,22% nel 2020. Attualmente, 366 Comuni su 377 (il 97%) hanno superato l´obiettivo di legge del 65% di raccolta differenziata, per una popolazione pari a circa il 90% del totale. Mentre, 44 Comuni hanno già superato l´80%
|
|
|
 |
|
14/4/2022
La sezione Quinta del Consiglio di Stato che, accogliendo la tesi dell´avvocatura regionale, ha respinto il ricorso proposto dalla società Ifras Spa contro le decisioni assunte dall´Assessorato del lavoro e dall’Agenzia sarda per le politiche attive sul lavoro (Aspal)
|
|
|
 |
|
14/4/2022
Nella sua esposizione l’assessore Lampis ha affermato fra l’altro che la legge si colloca positivamente all’interno di una serie di azioni della Regione: proposte migliorative
|
|
|
 |
|
13/4/2022
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato parere positivo alla proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione
|
|