|
 |
|
30/6/2017
La grave sofferenza in cui si trova il Csm di Alghero sarà l´oggetto della conferenza stampa organizzata per la giornata di sabato 1 luglio dall´associazione "Il Labirinto"
|
|
|
 |
|
24/6/2017
La recente delibera del Consiglio comunale di Sassari ribattezzata dalla stampa della “Movida sassarese” rischia di generare false aspettative e i timori dei residenti potenzialmente esposti all’inquinamento acustico
|
|
|
 |
|
9/6/2017
All’orizzonte non si vede neppure uno straccio di convenzione per l´istituzione del servizio di assistenza medica sull´isola dell´Asinara. Appello del sindaco alla Asl e alla Regione
|
|
|
 |
|
3/6/2017
Doppio appuntamento nel Distretto della Creatività. Lunedì 5, spazio ad un dibattito sui temi proposti dai presenti, mentre lunedì 12, spazio ad una conferenza su allergie, intolleranze e psicologia
|
|
|
 |
|
2/6/2017
Lo ha riferito l´assessore sassarese Monica Spanedda: «Ho ricevuto rassicurazioni dell´assessore Luigi Arru, già martedì prevista la delibera in giunta regionale».
|
|
|
 |
|
19/5/2017
Doppio trasporto d´urgenza dalla Sardegna con velivoli Aeronautica Militare. Giovedì sera un altro volo decollato da Cagliari con a bordo un bimbo di soli 6 giorni
|
|
|
 |
|
4/5/2017
L’amministrazione ha assicurato che i pagamenti per i 309 utenti verranno effettuati nei prossimi giorni, - circa 3 settimane - dopo la comunicazione ufficiale della Regione che ha assegnato al Comune l’80 per cento del finanziamento per il fabbisogno richiesto per il 2017
|
|
|
 |
|
2/5/2017
Un libro che propone soluzioni per prevenire e curare le malattie autoimmuni e neurodegenerative. L’appuntamento è per venerdì 5 maggio alle 18.30 per presentare il libro “Attacco alle malattie del cervello” di Paolo Giordo
|
|
|
 |
|
21/4/2017
A seguito delle dichiarazioni sui vaccini fatte dal sindaco Sean Wheeler in consiglio comunale il presidente dell’Anci, Emiliano Deiana, ha inviato una lettera a tutti i 377 sindaci della Sardegna invitando le amministrazioni a trattare materie scientifiche delicate col massimo della cautela e della prudenza
|
|
|
 |
|
20/4/2017
Una situazione che ha spinto il primo cittadino a chiedere al servizio di intervento 118 di presentare un progetto da proporre all’assessore regionale alla sanità con tutte le criticità e le osservazioni dovute
|
|