|
 |
|
8/4/2020
il Partito sardo d’azione propone la costituzione di una piattaforma di discussione con tutte le forze politiche e civiche della città, compresa quella che ci governa, per offrire idee e soluzioni politiche per la vera emergenza che ci attende dopo quella sanitaria
|
|
|
 |
|
7/4/2020
La dimostrazione della presa in giro nei tuoi confronti è che mentre oggi sui giornali proclami l’ennesima prossima apertura della Terapia Sub Intensiva, grazie anche all’arrivo dei ventilatori, sempre oggi un “gruppetto” arrivato da Nuoro ha preso i nuovi ventilatori appena arrivati e se li ha portati via, dovresti essere pratico di tale metodo molto simile a quello degli aerei famosi al tempo del ventennio
|
|
|
 |
|
7/4/2020
Non riscontriamo ad oggi azioni vive e di supporto da parte dell´assessore competente, auspichiamo vivamente che faccia sue queste nostre istanze e proposte. Capendo il momento critico, ci aspettiamo da chi ha sempre professato soluzioni per la rinascita turistica di Alghero, ora le metta in atto
|
|
|
 |
|
6/4/2020
L´ordinanza n.21 del 3 aprile è certamente inutile, perché si limita a ribadire divieti che sono già contenuti nella norma nazionale, però io credo che, in parte, sia anche di dubbia legittimità
|
|
|
 |
|
5/4/2020
Non ce l´ho fatta a rinunciare al profumo e allo sciabordio delle sue onde sulla scogliera, ai suoi tramonti incantati e alla compagnia dell´anziano e saggio ginepro che, adagiato sulla candida duna, da anni raccoglie le mie confidenze, raccontandomi le sue
|
|
|
 |
|
4/4/2020
Ormai Undici mesi fa, decisi di abbandonare le tue rive dorate, il tuo cielo azzurro,la tua vegetazione selvatica e il tuo mare cristallino. Decisi di abbandonare il tuo profumo di casa, il tuo sapore di serenità e la tua carezza d´amore. Decisi di farlo, con coraggio, curiosità e anche con consapevolezza
|
|
|
 |
|
2/4/2020
Nella nostra Isola e nella città di Alghero, in particolare, da tempo si osservava una visione miope e monoculturale che considerava unicamente il turismo o i servizi, come fondamento economico del territorio. Purtroppo i conti presentati dalla crisi dovuta a questa pandemia, rivelano che questa scelta era quanto mai sbagliata e non strategicamente corretta
|
|
|
 |
|
1/4/2020
Siamo tutti consapevoli che questa pandemia è una tragedia mondiale. Purtroppo nulla sarà come prima. Ci ha colto tutti impreparati, benché gli scienziati avessero da tempo segnalato i rischi crescenti della diffusione del virus. Saremo più poveri. Siamo tutti più poveri
|
|
|
 |
|
1/4/2020
Speravamo di rivedere il campo da rugby con palloncini blu che svolazzavano ovunque. Di abbracciarci tra amici e conoscenti, di vedere bambini felici impegnati in laboratori ed attività ludiche. Tutto questo è solo rinviato, sappiate che nella testa e nel cuore abbiamo tante idee e tanti progetti. Presto ci riabbracceremo e sarà ancora più bello
|
|
|
 |
|
30/3/2020
Non eravamo eroi prima e non lo siamo, adesso che si è diffusa questa maledetta pandemia. Siamo, semplicemente, donne e uomini di buona volontà che, con abnegazione, cercando di dare il meglio di noi stessi, abbiamo, sempre, garantito la salute di tutti e, continueremo a farlo, senza badare ad orari, non sottraendoci ai rischi che, quotidianamente corriamo esercitando questa meravigliosa professione
|
|