Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › opinioni
Opinioni
20/3/2020
Se non si prendono provvedimenti straordinari ed urgentissimi per proteggere le strutture ospedaliere cittadine e territoriali (pubbliche e private) e tutti gli operatori che ci lavorano, compresi i pazienti, non solo aumenteranno i contagi, ma nel breve periodo potrebbe non essere più garantita l’assistenza e le cure all’utenza
18/3/2020
Ci sono squadre che giocano (lavorano) giorno e notte negli ospedali e sono quelle formate da medici, infermieri, operatori sanitari. Nella mia lunga vita sportiva ho sempre sostenuto che le partite, anche quelle più difficili, si possono vincere se tutti fanno la loro parte
15/3/2020
Accolgo con tutto il cuore l´invito rivolto dall´arcivescovo Giuseppe Baturi e fin da oggi, ma in modo particolare lunedì, invocherò anche io (insieme all´intercessione di Sant´Antioco e della Madonna di Bonaria, patroni massimi della Sardegna) l´aiuto straordinario del nostro amato Martire Efisio
13/3/2020
Alla luce di quanto esposto dalle organizzazioni sindacali, non possiamo che invitare le aziende al recepimento delle nuove disposizione e all’assunzione di quel senso di responsabilità necessario per affrontare questa emergenza
9/3/2020
Il presidente coinvolga dunque le rappresentanze del lavoro e del sistema economico e promuova tutti gli atti politici e amministrativi di competenza della Giunta regionale, al fine di rendere efficiente ed efficace l’azione plurale e complessiva e l’azione dell’Ente Regione in particolare, come l’emergenza in atto richiede
9/3/2020
Le perdite stanno mettendo in ginocchio intere categorie e il mondo dei pubblici esercizi risulta particolarmente colpito da una gestione altalenante delle disposizioni che li riguardano direttamente e da una comunicazione che ha contribuito a generare confusione, incertezza e panico
9/3/2020
Riteniamo che le azioni che debbano essere messe in campo siano queste: chiusura di porti e aeroporti; monitoraggio dei casi presenti in Sardegna; messa in sicurezza dei territori; ripristino della normalità e continuo monitoraggio; riaprire ai flussi moderatamente e con protocolli severi
2/3/2020
Il completamento di questo iter fornisce uno strumento urbanistico propedeutico per l’edificabilità nell’agro. Tuttavia questa conclusione non rappresenta una rivoluzione epocale nei territori della c.d. bonifica storica, che dal 2006 attendevano ben di più
27/2/2020
Uno strumento urbanistico che ha meritato un iter approfondito nonostante le comprensibili aspettative di un agro che da troppo tempo attendeva valide risposte alla evidente necessità di fare impresa e di vivere un territorio tanto amato quanto problematico
21/2/2020
Apprezziamo l’azione portata avanti dal Ministero riguardo al sostegno al reddito dei lavoratori e alle prospettive concrete per il futuro. Altrettanto non possiamo dire riguardo alle promesse del presidente Solinas. A quanto sappiamo, e a quanto confermava la stessa Giunta sino a ieri, non esiste alcuno studio riguardo la possibilità concreta di ingresso della Regione nell´azionariato di Airitaly tramite la Sfirs



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)