|
A.B.
16 dicembre 2015
Olbia: l'Aula si riunisce da giovedì a sabato
La massima assise cittadina è stata convocata per domani, in seconda convocazione, venerdì 18 dicembre. Eventualmente, i lavori proseguiranno sabato mattina

OLBIA – Il Consiglio Comunale di Olbia è stato convocato per domani, giovedì 17 dicembre, alle ore 12.30, nella tradizionale sede delle adunanze consiliari di Poltu Quadu. I lavori proseguiranno in seconda convocazione venerdì 18, alle 15.30 e, se non verranno esauriti i ventiquattro punti all'ordine del giorno, anche sabato 19, alle ore 9.15.
Dopo le comunicazioni di inizio seduta, spazio alle Interpellanze sul “Diritto primario ad usufruire dell'acqua potabile, risorsa preziosa ed irrinunciabile, negato dal gestore Abbanoa per i suoi disservizi” e per la “Proroga contratto di lavoro degli agenti di Polizia Locale a tempo determinato”. Poi si discuteranno la mozione di richiesta di inserimento nell'obiettivo programmatico di patto 2015 di adeguate risorse economiche per manutenzioni strade cittadine ed extraurbane frazioni comprese e la mozione di correzione della quota relativa di incentivo erroneamente computata nel quadro economico della progettazione alle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio Comunale di Olbia (Bacino del Rio San Nicola, del Rio Seligheddu, del Rio Gadduresu e vasche di laminazione. Verrà quindi ratificatate due variazioni sulla delibera di Giunta sul Bilancio di previsione esercizio finanziario 2015, bilancio pluriennale 2015/2017 e relazione previsionale e programmatica. Spazio poi al riconoscimento di legittimità di cinque debiti fuori bilancio.
Occhi puntati quindi sull'argomento Zona Franca di Olbia non interclusa, con alcune determinazioni in discussione, per poi passare alla conferma della gestione del servizio parcheggio di superficie non custodito a pagamento ed affidamento della gestione del Bike Sharing alla società partecipata Aspo per il biennio 2016-2017 e la conferma dell’affidamento in house providing del servizio di progettazione ed esecuzione lavori della segnaletica verticale e orizzontale alla stessa società per il prossimo triennio. Si discuterà quindi la modifica al regolamento per la concessione di aree pubbliche agli esercenti attività di spettacolo viaggiante in occasione delle festività in onore di San Simplicio, Santo Patrono di Olbia.
Verrà quindi analizzata l'approvazione della variante normativa Pru Pittulongu, in adeguamento al nuovo regolamento edilizio approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale, per poi passare al Bando sulla tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna, con l'approvazione del programma integrato di riqualificazione urbana e recupero primario del centro di antica e prima formazione. Mater Olbia in primo piano, per la discussione sull'adozione di una variante al Piano di Lottizzazione della zona G, in località Tanca Lissia. Poi, spazio alla mobilità del personale dalla Gallura Sviluppo Srl in liquidazione all'Aspo. E dopo le determinazioni sul riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna, si concluderà con approvazione della programmazione associata e socio-sanitaria del Distretto sanitario di Olbia per il triennio 2016-2017-2018 del Plus e con la richiesta di una concessione in uso gratuito del Parco Fluviale del Padrongianus.
|