Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroOpinioniAmministrazioneBugie e offese, sostegno alla Oggiano
Alessandro Nasone 8 febbraio 2016
L'opinione di Alessandro Nasone
Bugie e offese, sostegno alla Oggiano


Come partito e gruppo consiliare dell’Unione Popolare Cristiana abbiamo il dovere di rispondere alle allusioni prodotte da un comunicato alquanto strampalato nelle conclusioni. Siamo sorpresi dall’apprendere che in questi 19 mesi di Amministrazione Bruno, il Consiglio Comunale risulti ingessato e poco convocato; ci risultano, invece, circa 80 sedute consiliari per un rapporto di 4,2 consigli comunali al mese. Un dato ancora più eclatante è quello degli ultimi tre mesi, che hanno visto il partito dell’Udc fuoriuscire dalla Maggioranza, a cui si sono aggiunte le festività natalizie, le dimissioni del segretario comunale e l’arrivo a gennaio del dottor Canessa. Ebbene, in questi tre mesi si sono svolti regolarmente sette consigli comunali. Si evince, da questi dati, che le affermazioni fatte nei giorni scorsi da alcuni consiglieri comunali e in data odierna da alcuni “politici” o presunti tali, non sono per niente veritiere: mai come in questi 19 mesi il Consiglio Comunale è stato convocato, ed è giusto ricordare che il dato statistico del periodo in cui amministrava il Centrodestra è di tre consigli mensili, dunque ben al di sotto la media tenuta dall’attuale Maggioranza.

Capiamo la voglia di screditare quest’Amministrazione, la quale sta operando, nonostante le tante difficoltà burocratiche, su più fronti, sull’avvio di molte opere pubbliche e sulla correzione di scelte errate dell’Amministrazione Tedde, che oggi devono essere risolte per evitare il perdurare di disastri, uno per tutti la marea gialla e il depuratore. L’Opposizione non si fa con la demonizzazione del “nemico”, tanto da urlare allo scandalo anche se una “ginchetta” di Via Roma si trova fuori posto; da questi eminenti personaggi mai è arrivata una proposta seria su cui discutere, ma solo supposizioni e gossip inutili. E’ assolutamente fasullo, dunque, ciò che si afferma, cioè che una mancata surroga bloccherebbe i lavori del Consiglio, e poi di quale surroga stiamo parlando? Il consigliere Oggiano, che in questo periodo si trova a Roma e nonostante seri problemi personali non ha mai fatto mancare la propria presenza in Consiglio, tanto meno il suo appoggio all’attuale Maggioranza e mai ha espresso il desiderio di dimettersi, forte anche del consenso popolare (149 voti) ricevuto nelle ultime elezioni risultando seconda degli eletti nelle liste dell’Upc. Fa specie quindi l’intervento sotto l’egida dei Riformatori, partito che si inserisce nel dibattito politico passando col rosso, non avendo avuto la capacità di presentarsi agli elettori nelle scorse elezioni, fiutando l’improbabile possibilità di entrare in Consiglio dalla porta di servizio. Non è attraverso comunicati stampa o la diffamazione personale che si entra in Consiglio Comunale, ma solo con l’appoggio popolare ricevuto in libere elezioni, perciò solo i cittadini possono, con altre elezioni, affermare se hai ben operato o meno.

Crediamo invece sia giusto ricordare come si è formata la lista dell’Upc; il partito che alle scorse elezioni ha sorpreso tutti, superando abbondantemente i mille voti, eleggendo due consiglieri comunali. Il partito ha accolto, prima della chiusura della lista, Nasone e Foddai provenienti dal Centro Democratico, che si trovavano in aperto contrasto con i loro dirigenti regionali, posizionati contro la candidatura a sindaco di Mario Bruno. Sin dalle prime riunioni di marzo infatti, Nasone e Foddai avevano dato convinto appoggio all’attuale sindaco, che era visto come l’unico politico in grado di vincere le elezioni contro il Centrodestra e rilanciare la città di Alghero. I risultati delle elezioni hanno decretato la vittoria dell’attuale Maggioranza, ma non l’ingresso di Foddai in Consiglio Comunale, il resto è storia recente. Ognuno è libero di affermare ciò che vuole, ma l’etica politica e personale dovrebbe portare al rispetto delle persone, una qualità che purtroppo manca in molti “politici” algheresi. Il partito dell’Upc e il suo gruppo consigliare ribadiscono la piena fiducia nell’operato del consigliere Oggiano, biasimando chi per arrivismo personale non si pone scrupoli ad inventare storielle e vili attacchi personali.

*Alessandro Nasone per il gruppo consiliare Upc e a firma del segretario cittadino dell´Upc Gianni Cherchi
14/11/2025
La Giunta comunale algherese ha disposto di integrare lo stanziamento delle risorse incentivanti, la cui erogazione ai dipendenti sarà oggetto di contrattazione in accordo con i sindacati per le modalità di erogazione
14/11/2025
È il risultato del report di "Se sei Sindaco" la community con oltre 6200 membri tra amministratori di vertice e sindaci da tutta Italia. Il riconoscimento è stato ritirato ieri dal sindaco Raimondo Cacciotto nel corso dell’Assemblea ANCI di Bologna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)