Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaEconomia › Surigheddu e Mamuntanas viste da Sassari
A.B. 9 marzo 2016
Surigheddu e Mamuntanas viste da Sassari
«Opportunità di rilancio del territorio», dichiara il sindaco di Sassari Nicola Sanna, ospite alla presentazione dell´avviso esplorativo per la vendita del compendio agricolo


ALGHERO - «Oggi credo che la scelta di porre nella disponibilità delle imprese, di chi vuole investire in questo patrimonio, sia una scelta logica, importante e necessaria». Lo ha detto questa mattina (mercoledì) il sindaco di Sassari Nicola Sanna, intervenuto alla conferenza stampa organizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Alghero per la presentazione ufficiale dell'avviso esplorativo volto a verificare l'interesse del mercato sulla ex azienda agricola di Surigheddu e Mamuntanas [LEGGI].

Un'iniziativa che vede concretamente impegnata la Regione per il recupero produttivo di quell'immenso patrimonio abbandonato da trent'anni. Un compendio agricolo di circa 1200ettari di grande valore paesaggistico e produttivo in cui insistono grandi potenzialità date dalle biodiversità e tipicità agroalimentari della Nurra e del nord Sardegna. Alla conferenza stampa, che si è svolta nel Centro per la biodiversità vegetale dell'Università di Sassari, proprio a Surigheddu, sono intervenuti il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, gli assessori regionali Cristiano Erriu ed Elisabetta Falchi, il sindaco di Alghero Mario Bruno [LEGGI] ed il rettore dell'Università degli Studi di Sassari Massimo Carpinelli.

«Ci sono tante grandi aziende sul territorio che operano nel settore agricolo - ha ripreso Sanna - che possono davvero essere interessate a questa splendida area. Dobbiamo sollecitarle. Dobbiamo davvero affidarci alla possibilità di un rilancio. A partire dalle forze imprenditoriali del territorio. Io credo che questo sia il vero messaggio che si debba trasmettere, perché soltanto così si riuscirà a far rinascere queste aziende».

Nella foto: il presidente Pigliaru ed il sindaco Sanna
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)