Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaPolitica › G7 a La Maddalena: interrogazione di Silvio Lai
A.B. 2 aprile 2016
G7 a La Maddalena: interrogazione di Silvio Lai
Il senatore del Partito Democratico ha presentato un´interrogazione parlamentare al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, per sapere se la paventata decisione di fare il G7 in Sicilia sia già stata assunta e del perchè siano state scartate le scelte paventate de La Maddalena e Firenze


LA MADDALENA - «Le notizie di questi giorni che parlano di uno spostamento in Sicilia del G7 rispetto alle ipotesi di Firenze e de La Maddalena ci preoccupano non poco. Sarebbe infatti stata scartata la sede proposta dalla Regione Sardegna come forma di restituzione per lo scippo effettuato da Berlusconi nel 2009, con la motivazione di un presunto risparmio di 220milioni di euro che invece facevano parte dei progetti di rilancio dell'isola dopo la chiusura delle basi americane».

«É importante che il Governo chiarisca se si tratta di una decisione già assunta, e quali siano i motivi della esclusione delle sedi di cui è parlato nelle sedi parlamentari nelle scorse settimane, quando si sono avviate le azioni, anche finanziarie a favore della task force organizzativa del ministero degli Esteri per il G7 del 2017». Lo scrive il senatore sardo del Partito Democratico Silvio Lai, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione urgente al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.

«Vogliamo che ci venga detto ufficialmente cosa sia accaduto ed il motivo per il quale la candidatura di La Maddalena sarebbe stata scartata. Mentre per Firenze l'esclusione sarebbe legata al tema dell'adeguatezza, per la Sardegna si parla di motivi di sicurezza, che riteniamo debbano essere chiariti e non possano giustificare una decisione. Innanzitutto - insiste il senatore del Pd - perché è evidente che proprio dal punto di vista della sicurezza, le garanzie offerte da un luogo come l’isola de La Maddalena siano più che sufficienti, per non dire sicuramente superiori a quelle riscontrabili in Sicilia. Se queste motivazioni ci sono, è giusto che il Parlamento le conosca e possano essere spiegate a quelle popolazioni che in questi mesi hanno maturato una giusta aspettativa. Non si tratta dell'unica opportunità con cui il Governo può essere vicino all'Isola, ma di una occasione importante».
7/10/2025
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)