Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoPoliticaEconomia › Accordo Oristano-Assemini per la ceramica artistica e tradizionale
S.A. 4 aprile 2016
Accordo Oristano-Assemini per la ceramica artistica e tradizionale
Il protocollo d’intesa ha tra le finalità quella di promuovere e valorizzare il settore della ceramica, preservando l´eredità culturale, le tradizioni e i valori tipici del comparto e individuare e realizzare progetti integrati orientati alla promozione ed allo sviluppo del settore ceramico


ORISTANO - Il Consiglio comunale di Oristano, su proposta dell’Assessore Emilio Naitza, ha approvato (21 voti a favore) lo schema di Protocollo d’intesa con il Comune di Assemini per iniziative congiunte per la promozione e valorizzazione della ceramica artistica e tradizionale. L’assessore Emilio Naitza, ricordando che entrambi i comuni vantano una antica tradizione in questo settore e aderiscono all’Associazione italiana città della ceramica che riunisce i 34 comuni di 15 regioni riconosciuti come città di antica tradizione ceramica secondo la legge 188/90, ha spiegato le finalità dell’accordo.

Il protocollo d’intesa ha tra le finalità quella di promuovere e valorizzare il settore della ceramica, preservando l'eredità culturale, le tradizioni e i valori tipici del comparto e individuare e realizzare progetti integrati orientati alla promozione ed allo sviluppo del settore ceramico ed al supporto degli artigiani ceramisti delle città di Assemini e Oristano, per lo sviluppo dell’impresa e dei mercati di riferimento. Il protocollo punta a valorizzare sinergie ed iniziative comuni, promuovendo progetti con i quali partecipare ai bandi regionali, nazionali ed europei e ad attivare una collaborazione stabile con l’Istituto d’Arte “Carlo Contini”, attivando nel contempo relazioni e contatti con altri soggetti e istituzioni capaci di sviluppare sinergie positive nell’ambito del settore ceramico di riferimento.

Sul tema della ceramica il Consiglio, con 11 voti a favore e un astenuto, ha approvato anche una mozione del consigliere Mariangela Massenti per valorizzare la tradizione ceramica attraverso la creazione di rapporti stabili tra i ceramisti e l’Associazione italiana città delle ceramica, per sostenere i giovani ceramisti e per reperire un locale per un’esposizione permanente delle produzioni ceramiche artistiche e artigianali.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)