Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroEconomiaEconomia › Banche-associazioni imprenditori. Regione firma l´accordo
S.A. 12 aprile 2016
Banche-associazioni imprenditori
Regione firma l´accordo
La Giunta, su proposta dell’assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio, Raffaele Paci, ha approvato una delibera che prevede l’adesione all’iniziativa “Imprese in Ripresa” in tema di allungamento dei finanziamenti e sospensione dei pagamenti delle piccole e medie imprese nei confronti del sistema bancario


NUORO - Nuova boccata d’ossigeno per le imprese sarde: la Regione ha deciso di aderire al nuovo “Accordo per la ripresa 2015” sottoscritto dall’ABI e dalle associazioni imprenditoriali. La Giunta, su proposta dell’assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio, Raffaele Paci, ha approvato una delibera che prevede l’adesione all’iniziativa “Imprese in Ripresa” in tema di allungamento dei finanziamenti e sospensione dei pagamenti delle piccole e medie imprese nei confronti del sistema bancario. L’esecutivo ha inoltre deciso di estendere l’elenco delle agevolazioni pubbliche regionali con l’applicazione dei benefici previsti dall’Avviso comune firmato nel 2009 da Governo, ABI e imprenditori.

L’elenco è stato modificato in base alle richieste pervenute dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, dall’Assessorato dell’Industria e dal Centro Regionale di Programmazione. Intanto, la Regione sta predisponendo una proposta normativa per fornire supporto alle piccole e medie imprese in difficoltà finanziaria. La proposta, complementare all’iniziativa “Imprese in ripresa”, sarà compatibile con le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato. L’obiettivo è di supportare le aziende che si trovano in difficoltà anche a causa dell’eccessiva esposizione debitoria verso gli istituti di credito.

«E’ un intervento con il quale vogliamo aiutare il sistema imprenditoriale della Sardegna a superare una crisi terribile come quella degli ultimi anni - spiega l'assessore Paci -. Adesso stiamo lavorando a una proposta per aiutare anche le piccole e medie imprese in difficoltà finanziaria, e non è escluso che potremo intervenire con moratoria anche sulle imprese in difficoltà. La Giunta metterà in atto tutti gli strumenti di sua competenza - come ha già fatto mettendo a punto una serie di strumenti finanziari, azzerando l’Irap per le nuove imprese e tenendola al minimo per le altre - per aiutare le imprese sarde a tornare sul mercato più forti e competitive e sostenere così la ripresa dell’economia regionale».

Nella foto: l'assessore dell'Industria Piras
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)