|
A.B.
14 aprile 2016
Olbia: venerdì, il Consiglio Comunale torna in aula
La massima assise cittadina è stata convocata per domani pomeriggio (ed in seconda convocazione sabato mattina), nella sala delle adunanze di Poltu Quadu

OLBIA – Il presidente del Consiglio Comunale di Olbia Vanni Sanna ha convocato la massima assise cittadina, in prima convocazione, in seduta pubblica ed urgente, nella sede delle adunanze consiliari, a Poltu Quadu, domani, venerdì 15 aprile, alle ore 14, ed in seconda convocazione sabato 16, alle 9. Sono ventuno i punti all'Ordine del giorno.
Dopo le comunicazioni da parte della Presidenza del Consiglio, si inizierà con l'illustrazione dell'approvazione del Piano Economico Finanziario 2016 per l’applicazione della Tari. Si passerà quindi alla discussione sull'approvazione delle tariffe Tari 2016 e poi la modifica del regolamento Iuc per l'anno in corso. Sul tavolo, l'approvazione delle modifiche al Regolamento per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici economici. Da li, spazio al Suap 2016, con il differimento dell'entrata in vigore delle disposizioni su sagre ed altre attività di vendita in occasione di particolari eventi disciplinate al Titolo Secondo del Regolamento dei mercati e sagre su area pubblica. A quel punto, si procederà con la rettifica dei confini delle località Putzolu e Muddizza Piana previsti nella deliberazione di Consiglio Comunale n.29/2014, delimitazione della località Maltana (Pasana) e costituzione della frazione di Putzolu-Monte a Telti. Spazio quindi alla variante al Programma di fabbricazione per il reitero dei vincoli esproriativi.
Dalle determinazioni relative all'Art.37 comma 6 del regolamento edilizio, si passerà alle modifiche al piano generale della pubblicità. Poi, in elenco: le determinazioni sulla realizzazione dei piani interrati del centro storico di San Pantaleo; la riqualificazione dell'ex Consorzio Agrario (approvazione progetto in deroga al Regolamento edilizio); demolizione e ricostruzione fabbricato in località Multa Maria; la cessione di due tratti di viabilità in Via dei Pini; la prosecuzione dell'attività di cava in località Silvaredda (attivazione intesa per conformità urbanistica); modifica tipologia del Piano di lottizzazione (zona D aeroportuale comparto F); richiesta del cambio di destinazione d'uso di un fabbricato in località Santa Mariedda; richiesta di modifica convenzione urbanistica per gestione aree standards nella zona D terziaria e commerciale in località aeroporto Costa Smeralda; variante del programma di fabbricazione per riclassificazione area demaniale in località Portisco; approvazione definitiva al Piano di lottizzazione zona C in località Sa Marinedda.
|