Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariEconomiaEconomia › Startup: crescere con acquisizioni e fusioni
A.B. 18 aprile 2016
Startup: crescere con acquisizioni e fusioni
Riprendono gli incontri della community Sinnova Sardegna. A Cagliari, il quarto appuntamento del ciclo R-Innova, nelle sale della Fondazione di Sardegna


CAGLIARI - Mercoledì 20 aprile, con un incontro su startup ed acquisizioni, riprendono le attività della community Sinnova Sardegna, nata intorno al Salone dell’Innovazione, promosso da Sardegna Ricerche e dalla Regione Autonoma della Sardegna. L’incontro è il quarto della serie R-Innova ed è in programma alle ore 17.30, nella sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta 2.

Nel mondo delle startup, si può festeggiare un buon “exit”, ma anche l’acquisizione di un’altra impresa, più piccola, ma specializzata in qualcosa che crea valore unendola a quella più grande. Le questioni in gioco sono numerose: dai nuovi modelli, anche giuridici, di acquisizione ed integrazione tra aziende, al calcolo del valore dell’impresa, fino ai problemi d’integrazione organizzativa e di mentalità tra i vari team. Ne discuteranno Antonella Arca (Maketag), Claudio Somazzi (Applix) e Nicola Usala (Babaiola), tre imprenditori protagonisti recentemente di diversi processi d’acquisizione, insieme al community manager di Sinnova Sardegna Maurizio Battelli, mentre l’avvocato Massimo Simbula tratterà gli aspetti legali. Moderatore dell’incontro sarà Guido Romeo, giornalista del Sole 24 Ore ed esperto d’innovazione tecnologica e comunicazione scientifica.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, previa registrazione. Il programma dell’incontro ed il modulo per la registrazione sono disponibili sul sito internet di Sinnova Sardegna. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere a Battelli, telefonando al numero 348/2642741 o inviando una e-mail all'indirizzo web maurizio.battelli@gmail.com. Sinnova Sardegna è un’iniziativa di Sardegna Ricerche promossa in collaborazione con l’Assessorato Regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)