Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroEconomiaEconomia › Industria, incontro a Cagliari per vertenza Ottana
S.A. 3 maggio 2016
Industria, incontro a Cagliari per vertenza Ottana
Il punto sulla vicenda che riguarda le prospettive dell’area produttiva di Ottana. Ora si attende il pronunciamento definitivo dell’Autorità dell’Energia


NUORO – Incontro nel palazzo di viale Trento a Cagliari, tra il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, rappresentanti dei sindacati, di Confindustria nuorese e degli enti locali, per fare il punto sulla vicenda che riguarda le prospettive dell’area produttiva di Ottana. Per quanto riguarda la centrale elettrica di Ottana, è emerso che Terna ha ultimato le procedure per verificare se parte degli impianti rispondono ai requisiti per la riaccensione rapida e l'erogazione in rete in condizioni di equilibrio del sistema elettrico. Le attività di verifica hanno avuto riscontri positivi.

Ora si attende il pronunciamento definitivo dell’Autorità dell’Energia. La Giunta e il Governo, come è stato rimarcato nel corso dell’incontro odierno, sono impegnati perché la produzione di energia sia sempre più fattore di competitività territoriale e non fine a se stessa. La Regione, e su questo punto hanno convenuto anche sindacati e Confindustria, ritiene che la produzione di energia debba essere al servizio delle imprese che operano a Ottana o che in quell’area industriale vorranno intraprendere iniziative di crescita e di sviluppo.

Su questo punto la Giunta è decisa a sostenere in tutte le sedi la necessità di individuare le soluzioni che consentano la rimessa in funzione della centrale funzionale al mantenimento e alla prospettiva delle sinergie industriali del sito. La Giunta ha infatti creato le condizioni perché arrivi a rapido compimento la cessione degli impianti Versalis di Sarroch a Ottana Polimeri. Le interlocuzioni su questo fronte vanno avanti e altri incontri sono previsti nei prossimi giorni. Durante la riunione, infine, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano per la metanizzazione che sarà parte integrante del Patto che sarà firmato entro maggio da Regione e Governo e su cui ci sarà a breve un incontro con i sindacati.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)