Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroEconomiaEconomia › La Caterpillar sfila in Sardegna. Sabato grande evento a Orosei
S.A. 12 maggio 2016
La Caterpillar sfila in Sardegna
Sabato grande evento a Orosei
Le cave di marmo del gruppo Buonfigli-Scancella selezionate dalla ditta americana per la presentazione delle nuove macchine da movimento terra. Saranno presenti oltre 500 ditte provenienti da tutta Italia


OROSEI - Gli stabilimenti delle cave di marmo di Orosei sono stati selezionati come location ideale per la presentazione in Sardegna delle nuove macchine della Caterpillar, leader mondiale nel campo del movimento terra. Sabato 14 maggio la sede del gruppo Buonfigli-Scancella Simg, dalle 9 alle 18 ospiterà una importante dimostrazione sulle capacità produttive delle grandi pale, degli escavatori gommati e cingolati, dei Dumper, dei trattori e di tutta la vasta gamma di produzione.

Sulla cava di Oroe, a Canale Longu, saranno presenti oltre 500 rappresentanti delle principali aziende italiane del settore, che potranno osservare all'opera i poderosi macchinari americani sia all’interno dell’area di escavazione che nelle aree circostanti.
L’organizzatore ufficiale dell’evento è l'importatrice italiana Cgt spa di Vimodrone, che ha scelto l’azienda di Orosei in quanto collocata ai vertici del settore estrattivo del marmo nell’Isola. Un marmo, quello della costa occidentale del Nuorese, conosciuto ed esportato in tutto il mondo.

Durante l’incontro saranno presentate le ultime tecnologie dell’ambito escavazione e lavorazione dei blocchi in pietra ornamentale. Sarà un’occasione di confronto sui passi da gigante compiuti negli ultimi anni sia nell’estrazione che nell’affinamento, con tecnologie e metodi di lavorazione avanzati ma soprattutto più sicuri rispetto al passato. Nel corso della giornata i partecipanti potranno visitare le cave e gli annessi stabilimenti.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)