Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Eph, Piras: «servono interventi sostitutivi»
M.P. 20 maggio 2016
Eph, Piras: «servono interventi sostitutivi»
L’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, commenta l’annuncio dell’Ep di voler abbandonare il progetto per l’ampliamento degli impianti della zona industriale di Porto Torres


PORTO TORRES - «Prendiamo atto della decisione di Ep di non realizzare il quinto gruppo nella centrale di Fiume Santo: non possiamo entrare nelle scelte dell’azienda ma neppure disconoscere che si tratta di un problema per il tessuto socio-economico del nord-ovest della Sardegna. Chiediamo l’apertura immediata di un confronto che porti alla definizione di interventi sostitutivi al mancato investimento». Così l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, commenta l’annuncio dell’EP di voler abbandonare il progetto per l’ampliamento degli impianti della zona industriale di Porto Torres.

«Siamo consapevoli – aggiunge l’assessore – che si tratta di interventi programmati molti anni fa, quando sussistevano diverse condizioni di mercato e la domanda interna di energia era più elevata. Oggi i consumi si sono ridotti e probabilmente non esistono più i presupposti economici e ambientali per quel tipo di investimento. D’altro canto è innegabile che la mancata realizzazione del quinto gruppo rappresenti un fatto negativo perché è un investimento che viene a mancare a Porto Torres e in Sardegna».

«Quindi – afferma ancora l’assessore Piras – ci aspettiamo che un’azienda così importante sappia trasformare questo mancato investimento in una opportunità per il sistema economico del nord-ovest e dell’isola. L’azienda può aprire frontiere di investimento sulle opportunità offerte dal nuovo Piano Energetico Regionale. Ci aspettiamo un programma di interventi legati alla metanizzazione dell’isola e investimenti ambientali tesi alla migliore sostenibilità del sito produttivo. Un piano di investimento teso ai green jobs, che rappresentano un’alternativa fondamentale nella transizione industriale e nel nuovo modello di sviluppo che questa Giunta sta perseguendo».

Un programma di interventi su questa traccia «porterebbe vantaggi immediati, – dice l’esponente della Giunta Pigliaru –sia per quanto riguarda le variabili ambientali e le emissioni climalteranti, sia per i risultati economici e occupazionali che ricadrebbero sul territorio. Prestissimo, forse già la prossima settimana – conclude l’assessore Piras – incontrerò i vertici di Ep con queste sollecitazioni».
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)