Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoAmbienteManifestazioni › Ad Oristano, la Settimana europea della mobilità sostenibile
A.B. 13 settembre 2016
Ad Oristano, la Settimana europea della mobilità sostenibile
Il convegno nazionale è organizzato dal Centro Regionale di Programmazione con il Comune di Oristano. Domani mattina, la conferenza stampa di presentazione


ORISTANO - Oristano è in prima fila tra i venti Comuni sardi che partecipano alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Un convegno nazionale sulle opportunità dal Por e numerose iniziative, che completano il quadro dei cento eventi in programma in tutta l’Isola, sono in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre. Il programma completo dell’iniziativa sarà presentato domani, mercoledì 14 settembre, alle ore 10.30, nella Sala Giunta del Comune, in Piazza Campus Colonna, dal sindaco Guido Tendas, dagli assessori comunali all’Ambiente, ai Trasporti ed allo Sport Efisio Sanna, Gianluca Mugheddu ed Emilio Naitza e dai rappresentanti delle associazioni partecipanti.

Il convegno nazionale è organizzato dal Centro Regionale di Programmazione con il Comune di Oristano. Nelle sale dell'Hospitalis Sancti Antoni, in Via Cagliari 157, parteciperanno gli assessori regionali dei Trasporti e dei Lavori Pubblici Massimo Deiana e Paolo Maninchedda, insieme al primo cittadino Tendas ed al presidente dell’Anci Sardegna Pier Sandro Scano. Apertura dei lavori a cura di Marco Naseddu, referente per la Mobilità sostenibile del Por Fesr Sardegna 2014-2020 del Centro Regionale di Programmazione e parola agli esperti: Gianfranco Fancello (docente di Tecniche di valutazione dei Progetti di Trasporto dell’Università di Cagliari) illustrerà gli strumenti innovativi per la pianificazione della mobilità sostenibile, con particolare riferimento al Pums, mentre Italo Meloni (docente di Pianificazione dei Trasporti della Facoltà di Ingegneria Civile di Cagliari) approfondirà le metodologie per la pianificazione di nuove forme di mobilità urbana.

Ciclabilità in Sardegna sotto la lente di ingrandimento nell’intervento di Benedetta Sanjust di Teulada (PhD in Tecnica di Economia e Trasporti dell’Università di Cagliari), che esporrà un’analisi della propensione all’uso della bicicletta nell’Isola. Concluderà la prima sessione Marco Celi (progettista ed esperto in Pums), affrontando le strategie e le opportunità europee in ambito di resilienza urbana e mobilità sostenibile. La seconda parte sarà dedicata ai casi studio ed alle buone pratiche con le testimonianze a cura dei Comuni di Nuoro, Oristano, Porto Torres, Pula e Sestu.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)