|
A.B.
8 ottobre 2016
Il Consiglio Comunale di Oristano torna in aula mercoledì
La massima assise cittadina è stata convocata in seduta pubblica il 12 ottobre, alle ore 19 e, in eventuale seconda convocazione, lunedì 17, alla stessa ora, nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi

ORISTANO – Il Consiglio Comunale di Oristano si riunirà in seduta pubblica in prima convocazione mercoledì 12 ottobre, alle ore 19 e, in eventuale seconda convocazione, lunedì 17, alla stessa ora, nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi. Sono tredici i punti inseriti nell'Ordine del Giorno.
Si inizierà con la surroga del consigliere dimissionario Mariangela Massenti e la conseguente convalida dell'elezione a consigliere comunale di Alessandra Melis. Dopo l'approvazione di alcuni verbali, si passerà alla nomina di un componente della Minoranza nelle nella Prima e nella Quinta Commissione, e di un componente della Maggioranza nella Seconda, nella Quarta e nella Sesta Commissione, sempre in sostituzione di un componente dimissionario.
Si passerà quindi alle risposte dell'Amministrazione Comunale all'interpellanza urgente presentata dai consiglieri Solinas, Sanna e Lutzu sulle “Problematiche area ex Mercato Ortofrutticolo” ed a quella del consigliere Spahiu sulle “Troppe transenne per le strade cittadine”. Si discuterà quindi del riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive. Spazio poi all'adozione definitiva del Piano di Lottizzazione convenzionato in zona C2ru denominato"Su Barroccu”, all'adozione della “variante al Piano di Lottizzazione in zona C2c_3-località Su Forru de Madeddu-suddivisione in primo e secondo stralcio” ed all'approvazione dello Statuto e dell'Atto costitutivo del Gruppo di Azione Locale nel Settore della pesca (Flag) Pescando. La seduta si concluderà con la rettifica degli articoli 46, 93 e 94 del Regolamento edilizio in adeguamento al D.M.
|